#: locale=it ## Tour ### Description tour.description = Chiaravalle Milanese ### Title tour.name = Test Abbazia di Chiaravalle ## Skin ### Button Button_0D0C32A8_20B9_08BF_41AA_F890A61F921C.label = Video Button_0D0C32A8_20B9_08BF_41AA_F890A61F921C.pressedLabel = Video Button_0D0F92A8_20B9_08BF_4180_072EFDA3D76C.label = Brochure Button_0D0F92A8_20B9_08BF_4180_072EFDA3D76C.pressedLabel = Brochure Button_0D0FD2A8_20B9_08BF_41B8_F0DCDAFEA0F1.label = Web Button_0D0FD2A8_20B9_08BF_41B8_F0DCDAFEA0F1.pressedLabel = Web Button_0D0FF2A8_20B9_08BF_41A5_3F514E5977C6.label = Galleria Button_0D0FF2A8_20B9_08BF_41A5_3F514E5977C6.pressedLabel = Galleria Button_1DEBE2E5_3FB9_62DA_41BB_224079E36C0F_mobile.label = Brochure Button_1DEBE2E5_3FB9_62DA_41BB_224079E36C0F_mobile.pressedLabel = Brochure Button_2DD80B2D_3C9A_DD19_41C0_490EA9B9155C_mobile.label = Video Button_2DD80B2D_3C9A_DD19_41C0_490EA9B9155C_mobile.pressedLabel = Video Button_929F0887_B705_D6EA_41E3_6DFE1241BE27.label = Twitter Button_929F0887_B705_D6EA_41E3_6DFE1241BE27.pressedLabel = Thanks for sharing! Button_98F845D0_89CB_4B6C_41BA_78A5A7B4A015.label = Share Button_98F845D0_89CB_4B6C_41BA_78A5A7B4A015.pressedLabel = Share Button_98F855D0_89CB_4B6C_41C8_D28B44E4A2DD.label = Settings Button_98F855D0_89CB_4B6C_41C8_D28B44E4A2DD.pressedLabel = Settings Button_98FA95CE_89CB_4B74_4176_E724359E7E51.label = Info Button_98FA95CE_89CB_4B74_4176_E724359E7E51.pressedLabel = Info Button_98FB15D0_89CB_4B6C_41D1_CD77D7443C24.label = Zone Button_98FB15D0_89CB_4B6C_41D1_CD77D7443C24.pressedLabel = Ambienti Button_98FB25D0_89CB_4B6C_41B9_54747447FB85.label = Web Button_98FB25D0_89CB_4B6C_41B9_54747447FB85.pressedLabel = Web Button_98FB95D0_89CB_4B6C_419A_79F5970BA85A.label = Catalogs Button_98FB95D0_89CB_4B6C_419A_79F5970BA85A.pressedLabel = Brochure Button_98FBA5D0_89CB_4B6C_418D_77A948BE954E.label = Floorplan Button_98FBA5D0_89CB_4B6C_418D_77A948BE954E.pressedLabel = Floorplan Button_98FBE5D0_89CB_4B6C_41E0_55CC40BE8EA5.label = Video Button_98FBE5D0_89CB_4B6C_41E0_55CC40BE8EA5.pressedLabel = Video Button_98FBF5D0_89CB_4B6C_41E1_1B899CBD6F63.label = Gallery Button_98FBF5D0_89CB_4B6C_41E1_1B899CBD6F63.pressedLabel = Galleria Button_A813AC56_B503_4BFB_41D7_C22713C836BF.label = Facebook Button_A813AC56_B503_4BFB_41D7_C22713C836BF.pressedLabel = Thanks for sharing! Button_AA0C4615_89DB_C914_41C3_56A2E2FCA3AD.label = Koinè Coopp Sociale Button_AA0C4615_89DB_C914_41C3_56A2E2FCA3AD.pressedLabel = Koinè Coopp Sociale Button_AA0C5615_89DB_C914_41C7_EAF2F1D8893A.label = Abbazia di Chiaravalle Button_AA0C5615_89DB_C914_41C7_EAF2F1D8893A.pressedLabel = Abbazia di Chiaravalle Button_AA0C6615_89DB_C914_41C6_2EC04414BD67.label = Unit Button_AA0C6615_89DB_C914_41C6_2EC04414BD67.pressedLabel = Unit Button_AA0D8615_89DB_C914_41B8_34A835981FFF.label = Intarsio Button_AA0D8615_89DB_C914_41B8_34A835981FFF.pressedLabel = Intarsio Button_AACC4374_89D6_CF14_41B0_ABB85BE81E5E.label = Abbazia di Chiaravalle Button_AACC4374_89D6_CF14_41B0_ABB85BE81E5E.pressedLabel = Abbazia di Chiaravalle Button_AACC5374_89D6_CF14_41D9_AC0F314B072F.label = Koinè Coop Sociale Button_AACC5374_89D6_CF14_41D9_AC0F314B072F.pressedLabel = Koinè Coop Sociale Button_AACC7374_89D6_CF14_41D0_A4F0ECB983CF.label = Eurocucina 2018 Button_AACC7374_89D6_CF14_41D0_A4F0ECB983CF.pressedLabel = Eurocucina 2018 Button_AB580E8D_89D7_D9F4_41DB_9C737A62D784.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese Button_AB580E8D_89D7_D9F4_41DB_9C737A62D784.pressedLabel = Abbazia di Chiaravalle Milanese Button_AB581E8D_89D7_D9F4_41DB_B6855AD9C8DC.label = Linea Unit Button_AB581E8D_89D7_D9F4_41DB_B6855AD9C8DC.pressedLabel = Linea Unit Button_AB583E8D_89D7_D9F4_41C5_EC59846CD129.label = Linea Intarsio Button_AB583E8D_89D7_D9F4_41C5_EC59846CD129.pressedLabel = Linea Intarsio Button_AB58FE8D_89D7_D9F4_41B9_5CE93E2C7A4D.label = Koinè Coop Sociale Button_AB58FE8D_89D7_D9F4_41B9_5CE93E2C7A4D.pressedLabel = Koinè Coop Sociale Button_AD735DF3_89DB_7B2D_41E0_59592CFBE00D.label = www.cesar.it Button_AD735DF3_89DB_7B2D_41E0_59592CFBE00D.pressedLabel = www.cesar.it Button_AD73ADF3_89DB_7B2D_4149_13F9CBF9B8A9.label = Koinè Coop Sociale Button_AD73ADF3_89DB_7B2D_4149_13F9CBF9B8A9.pressedLabel = Koinè Coop Sociale Button_AD73BDF3_89DB_7B2D_41D3_EDD2B09A33ED.label = Abbazia di Chiaravalle Button_AD73BDF3_89DB_7B2D_41D3_EDD2B09A33ED.pressedLabel = Abbazia di Chiaravalle Button_BA08A06C_B503_DBAF_41C6_4F6A2F20EFC3_mobile.label = Info Button_BA08A06C_B503_DBAF_41C6_4F6A2F20EFC3_mobile.pressedLabel = Info Button_C916C594_D912_3C4E_41E7_3CD702EB882B.label = INIZIA IL TOUR INTERATTIVO Button_C916C594_D912_3C4E_41E7_3CD702EB882B.pressedLabel = INIZIA IL TOUR INTERATTIVO Button_CAACB3BA_D3C3_0378_41D3_CB0C8A6939B1_mobile.label = Ambienti Button_CAACB3BA_D3C3_0378_41D3_CB0C8A6939B1_mobile.pressedLabel = Ambienti Button_CAF9876F_D3C7_0318_41E1_62F31CE00049_mobile.label = Web Button_CAF9876F_D3C7_0318_41E1_62F31CE00049_mobile.pressedLabel = Web Button_CB26F5E0_D44F_0708_41E9_5ED8BB4CDF31_mobile.label = Chiudi Button_CB26F5E0_D44F_0708_41E9_5ED8BB4CDF31_mobile.pressedLabel = Chiudi Button_CE1ABAC5_D43D_0D08_41E5_562A62EDFF3B_mobile.label = Galleria Button_CE1ABAC5_D43D_0D08_41E5_562A62EDFF3B_mobile.pressedLabel = Galleria Button_CF7D65D6_C1CF_3543_41CF_325DE974A2A2.label = Share Button_CF7D65D6_C1CF_3543_41CF_325DE974A2A2.pressedLabel = Share Button_CF7D65D6_C1CF_3543_41CF_325DE974A2A2_mobile.label = Share Button_CF7D65D6_C1CF_3543_41CF_325DE974A2A2_mobile.pressedLabel = Share Button_D0248E9B_C5AD_3303_41E3_034A2E63784D.label = Alberghi vicini Button_D0248E9B_C5AD_3303_41E3_034A2E63784D.pressedLabel = Alberghi vicini Button_D02AFE9C_C5AD_3305_41BC_30A830EBE704.label = Ristoranti vicini Button_D02AFE9C_C5AD_3305_41BC_30A830EBE704.pressedLabel = www.touringclub.it Button_D3203B33_C595_1102_41E1_FEB5046F42B8.label = Meteo Button_D3203B33_C595_1102_41E1_FEB5046F42B8.pressedLabel = Meteo Button_D68175F0_C5AB_F11D_41E4_B61C77577F34.label = Alberghi Button_D68175F0_C5AB_F11D_41E4_B61C77577F34.pressedLabel = Alberghi Button_D68305F1_C5AB_F11F_41D4_8594E1DE5644.label = Meteo Button_D68305F1_C5AB_F11F_41D4_8594E1DE5644.pressedLabel = Meteo Button_D68365F1_C5AB_F11F_41E0_5EA880783620.label = Ristoranti Button_D68365F1_C5AB_F11F_41E0_5EA880783620.pressedLabel = Ristoranti Button_D68715EE_C5AB_F105_41E3_2A49FFA753BF.label = Alberghi Button_D68715EE_C5AB_F105_41E3_2A49FFA753BF.pressedLabel = Alberghi Button_DC5D6641_C5EB_137F_41D7_5A6BA413BEA1.label = Alberghi Button_DC5D6641_C5EB_137F_41D7_5A6BA413BEA1.pressedLabel = Alberghi Button_DC5E2648_C5EB_130D_41E5_F9B4BC91D8EC.label = Ristoranti Button_DC5E2648_C5EB_130D_41E5_F9B4BC91D8EC.pressedLabel = Ristoranti Button_DCE130CE_C5F5_0F05_41DD_C9E9A156C1E7.label = Meteo Button_DCE130CE_C5F5_0F05_41DD_C9E9A156C1E7.pressedLabel = Meteo Button_DCE4B421_C5ED_F73F_41BE_8F69AAC25880_mobile.label = Alberghi - Ristoranti - Meteo Button_DCE4B421_C5ED_F73F_41BE_8F69AAC25880_mobile.pressedLabel = Alberghi - Ristoranti - Meteo Button_DD6FF4D3_CF2B_A8E3_41E4_E61A39D705C4_mobile.label = INIZIA IL TOUR INTERATTIVO Button_DD6FF4D3_CF2B_A8E3_41E4_E61A39D705C4_mobile.pressedLabel = INIZIA IL TOUR INTERATTIVO ### Multiline Text HTMLText_9CF6BF0B_8890_5ADC_41DF_BDE84BF553C3.html =
Koinè Coop Sociale


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.


HTMLText_AF11732D_BCA3_5F82_41D4_A4627EDCE5CA.html =
Abbazia di Chiaravalle Mil.se


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
HTMLText_AF11732D_BCA3_5F82_41D4_A4627EDCE5CA_mobile.html =


Abbazia di Chiaravalle Mil.se


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
HTMLText_B2891BFA_8A75_D7F9_41E0_11C5E415C798.html =
{{title}}


HTMLText_B337014A_8A74_501E_41C9_EDCC2E7B79A8.html =
{{title}}


HTMLText_BFA2C463_A6AE_C7CC_41D5_9261E88C53E2.html =


Conosci l'Abbazia di Chiaravalle Milanese?



Al fine di conoscere meglio la bellissima Abbazia di Chiaravalle Milanese, Il Touring Club Italiano con la collaborazione di Roncato Valigie, ha realizzato un gioco: si tratta di navigare attraverso gli spazi più importanti del monastero e rispondere ad alcuni semplici quiz.


In alcuni ambienti visitati dovranno essere trovati particolari nascosti: verrà assegnato un punteggio in funzione della difficoltà.


Non tutti gli ambienti hanno particolari nascosti mentre in tutti gli ambienti vi saranno quiz da risolvere contrassegnati dall'apposita icona.
All'ingresso di ogni ambiente una infografica segnalerà cosa cercare e il punteggio parziale.


Ogni quiz e ogni particolare nascosto varrà un determinato numero di punti.


Terminato un ambiente, cliccando sulla freccia a destra nello schermo si passerà al successivo; non è possibile tornare in un ambiente precedentemente visitato.




HTMLText_C1B02381_CF28_E95F_41E3_D46F0B0C1874.html =


Flagship Store Cesar
HTMLText_C1B02381_CF28_E95F_41E3_D46F0B0C1874_mobile.html =
Abilita/Disabilita il Suono
HTMLText_C6E3F1F1_D53B_CD54_41E7_71756114B6BA.html =
Punteggio
{{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}


HTMLText_D8A438B0_C257_1BDF_41E2_9AFAC7400FC3_mobile.html =
Koinè Coop Sociale



Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
HTMLText_DA576676_FECD_68FE_41DE_286EB77C3CCC.html =
Punteggio
realizzato/da realizzare


HTMLText_DA57B686_FECD_681E_41B1_0AAB42B2AFF7.html =
{{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}
HTMLText_DBD640A2_FEC5_E816_41AE_76583A4DD66B.html =
Tempo a disposizione


HTMLText_DCE306A6_FEC4_A81E_41BA_F6A5F528A0A4.html =
Schede quiz nel tour
fatti/da fare


HTMLText_DCE366A6_FEC4_A81E_41D0_0CFE91B3EA46.html =
{{quiz.questions.answered}}/{{quiz.question.count}}
HTMLText_E2D105BF_D2F2_5BE4_41DF_C1CE8E63C17E.html =
Punteggio
{{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}


HTMLText_E39C818A_F74F_AB8C_41ED_499B757AA50E.html =
{{quiz.global.items.found}}/{{quiz.global.item.count}}
HTMLText_E39C918A_F74F_AB8C_41E0_88B961FD0284.html =
Campi nascosti nel tour
trovati/da trovare


HTMLText_E3B4B060_F74D_A8BC_41E1_C03C72885F29.html =


Conosci l'Abbazia di Chiaravalle Milanese?


Al fine di conoscere meglio la bellissima Abbazia di Chiaravalle Milanese, il Touring Club Italiano con la collaborazione di Roncato Valigie, ha realizzato un gioco: si tratta di navigare attraverso gli spazi più importanti del monastero e rispondere ad alcuni semplici quiz.


In alcuni ambienti visitati dovranno essere trovati particolari nascosti: verrà assegnato un punteggio in funzione della difficoltà.


Non tutti gli ambienti hanno particolari nascosti mentre in tutti gli ambienti vi saranno quiz da risolvere contrassegnati dall'apposita icona.


Riguardo i particolari nascosti, all'ingresso di ogni ambiente una infografica che segnalerà cosa cercare.


Terminato un ambiente, cliccando sulla freccia a destra nello schermo si passerà al successivo; non è possibile tornare in un ambiente precedentemente visitato.




HTMLText_F015ACF1_E2BA_C76B_41E3_C09AA23A45FA.html =
{{quiz.global.items.found}}/{{quiz.global.item.count}}


HTMLText_F05E2381_E2BE_C1AB_41B5_C09403A2CCF5.html =
Campi nascosti nel tour
trovati/da trovare


HTMLText_FB950B2B_E2FB_C2FF_41EB_64A3479EEF3C.html =
Punteggio
realizzato/da realizzare
HTMLText_FB952B2B_E2FB_C2FF_41DF_9C742C5A685E.html =
{{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}


HTMLText_FCAB0690_D2F6_39BC_41DD_656D43296608.html =
Punteggio: {{quiz.score}}/{{quiz.score.total}}


HTMLText_FD368270_E2EB_C368_41D8_C82C8C35709F.html =
{{quiz.questions.answered}}/{{quiz.question.count}}
HTMLText_FD36E270_E2EB_C368_41E4_46BB1A7434A6.html =
Schede Quiz nel tour
fatti/da fare
### Label Label_261E9DA0_34BA_F263_41B7_76F07AC4BAE6.text = Soundtrack On/Off Label_D7800FE9_CF68_DEC9_41E4_785EC9ED2AD5.text = On tablet or phone: Label_DA46B7FF_CF29_E8A3_41C1_1B49869E5B03.text = Navigazione: Label_DA46B7FF_CF29_E8A3_41C1_1B49869E5B03_mobile.text = Navigazione: Label_DBA25387_8F04_27D3_41A3_02F177AE8E54.text = Termina il tour ### Tab Panel TabPanelPage_9DDBC314_8893_F29C_41AE_F358CE635631.label = Koinè TabPanelPage_ACF808B5_BCE3_AA82_41B0_64279E67D7AC.label = Abbazia TabPanelPage_ACF808B5_BCE3_AA82_41B0_64279E67D7AC_mobile.label = Abbazia TabPanelPage_D1744985_C1C9_1DC1_41DF_6D10CDF6D240_mobile.label = Koinè ### Tooltip IconButton_98F805D1_89CB_4B6C_41D6_94397B641F3E.toolTip = Visualizza Menu IconButton_98F855CE_89CB_4B74_4185_3C61A9003FE4.toolTip = Fullscreen IconButton_98F875D1_89CB_4B6C_419B_F17BC12F6CB5.toolTip = Show/Hide Menu IconButton_B1A0FE50_8F3C_214C_41DF_8B8A9A8A1365.toolTip = Fullscreen Image_22274B5C_0845_0037_41A1_512C2A52506B.toolTip = Fine test Image_7D2D823C_73DF_93A6_4198_DB036A9828C2.toolTip = www.VirtualTour-360.it Image_98FA15CD_89CB_4B74_41D8_E28A3EE8D79B.toolTip = Audio Off Image_98FA35CD_89CB_4B74_41B5_3F63501E0E67.toolTip = Web Image_98FA85CD_89CB_4B74_41D7_87F9D2FE0913.toolTip = Voice Off Image_98FAF5CD_89CB_4B74_41E0_7DAB837FF0B6.toolTip = Video Image_98FB15CD_89CB_4B74_41C1_AE542F3BF13C.toolTip = Audio On Image_98FB25CD_89CB_4B74_41D6_FD1951A7301D.toolTip = Catalogs Image_98FB45CD_89CB_4B74_41C9_9422E6F19364.toolTip = Album Image_98FBB5CE_89CB_4B74_41D0_F668DD14BB4E.toolTip = Share Image_9D585EB4_89CB_592B_41CA_E100E5E8D589.toolTip = Audio Off Image_DDEF7975_E57A_C16B_41E2_5BD62740F636.toolTip = Prossimo ambiente Image_E3B41061_F74D_A8BC_41DF_57AD4F64CDCF.toolTip = Supporto Audio Image_E3B42062_F74D_A8BC_41CA_2CB5362D88B4.toolTip = Spegnimento Supporto Audio Image_FF136535_DA68_335A_41A3_1E8D03041D1B.toolTip = Italiano Image_FF854A73_DA68_31D8_41E1_8313787F4B64.toolTip = English ## Media ### Subtitle panorama_D45D450F_D9CF_17ED_41E8_4A5F3C1E335D.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_D46AB72F_D9CD_122D_41CB_FCEE3D26F94B.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_D515526E_D9D3_122F_41C6_7952C49712BF.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_D595A46B_D9B5_1656_41E5_D70D1E6420AD.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_E04B0DE4_F3B4_C475_41DE_71DA9F0D0504.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_E09E6157_F3B7_3C54_41E4_BC891BE38D72.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_E32860C6_EEDE_1070_41EC_AEADD456B3FA.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EB4741D1_E755_C7AF_41D2_220A69C85F8E.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC81C67E_E755_4D55_41E5_A7ADDC430C20.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC82230B_E757_44B2_41CA_C2DB242319CE.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC8224C4_E756_CDB6_41D0_53B19348877D.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC8233F3_E756_CB52_41EB_E3B472CFFD7A.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC9DC4CE_E756_CDB5_41E1_18822F5D1282.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC9DD546_E756_CCB5_41C5_34D8A4354367.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC9E653B_E755_4CD3_41B7_7899946BC490.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC9E74F9_E755_4D5F_41E5_23FC23C62610.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_EC9EF59C_E755_4FD5_41BA_83C789133C1E.subtitle = Abbazia di Chiaravalle Milanese ### Title album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_0.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_1.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_10.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_11.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_12.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_13.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_14.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_15.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_2.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_3.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_4.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_5.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_6.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_7.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_8.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese album_D28E3F4D_E5A9_C2BB_41C1_43A8E8E622B2_9.label = Abbazia di Chiaravalle Milanese panorama_D45D450F_D9CF_17ED_41E8_4A5F3C1E335D.label = Facciata della Chiesa panorama_D46AB72F_D9CD_122D_41CB_FCEE3D26F94B.label = Cappella di San Bernardo panorama_D515526E_D9D3_122F_41C6_7952C49712BF.label = Chiesa: Navata Centrale panorama_D595A46B_D9B5_1656_41E5_D70D1E6420AD.label = Ingresso panorama_E04B0DE4_F3B4_C475_41DE_71DA9F0D0504.label = Mulino: Sala Granaio panorama_E09E6157_F3B7_3C54_41E4_BC891BE38D72.label = Mulino: Ruota panorama_E32860C6_EEDE_1070_41EC_AEADD456B3FA.label = Chiesa: Tiburio panorama_EB4741D1_E755_C7AF_41D2_220A69C85F8E.label = Chiesa: Portale ligneo panorama_EC81C67E_E755_4D55_41E5_A7ADDC430C20.label = Madonna della Buonanotte panorama_EC82230B_E757_44B2_41CA_C2DB242319CE.label = Chiostro: Colonna Ofitica panorama_EC8224C4_E756_CDB6_41D0_53B19348877D.label = Chiostro: Sala del Capitolo panorama_EC8233F3_E756_CB52_41EB_E3B472CFFD7A.label = Chiostro: Refettorio panorama_EC9DC4CE_E756_CDB5_41E1_18822F5D1282.label = Cimitero Monastico panorama_EC9DD546_E756_CCB5_41C5_34D8A4354367.label = Chiostro panorama_EC9E653B_E755_4CD3_41B7_7899946BC490.label = Chiesa: Transetto nord panorama_EC9E74F9_E755_4D5F_41E5_23FC23C62610.label = Chiesa: Coro panorama_EC9EF59C_E755_4FD5_41BA_83C789133C1E.label = Cappella della Passione photo_845760D5_D395_75DB_41E9_D79084B8643A.label = indovinello photo_CFBE0345_DA99_8BEA_41E1_CC7F6C8BC0E3.label = hs59b photo_F8477C08_D09C_8C4A_4190_9A25FF4A5B52.label = hs10a photo_F84EB9BE_D095_9446_41D9_9310EFC7FCFF.label = hs56b photo_F90BA9AF_D09C_9447_41E9_D03C85AB9D6B.label = hs17a photo_F9199A5E_D09C_94C6_41BE_BE9769B1ECD4.label = hs26o photo_F94D691F_D09D_9447_41C7_3F72586A8F7F.label = hs27d photo_F976B26A_D09C_94CE_41AE_45A987E84FB1.label = hs32a photo_F985D5CB_D09F_9FCF_41E5_14DFC97EA5AB.label = hs22e photo_FA36C6B5_D094_FC5B_41E8_29D2F8A72941.label = hs46a photo_FA7E54E3_D094_9DFE_415A_D4E9E5D482C7.label = hs33b photo_FADAE0EB_D095_75CF_41DB_25088F87541E.label = hs35a photo_FBF8886A_D097_94C9_41CC_5F61DE85D20B.label = hs42c video_94E654EE_89BB_FA59_41BD_3288D7B5C567.label = Roncato & Worldrise - Insieme per aiutare il nostro mare ## Popup ### Body htmlText_C3BB32F9_D0B5_95CA_41D8_A89DFBB77955.html =
Breve introduzione alla Cappella di San Bernardo.
Gli affreschi che decorano le pareti di alta qualità artistica, sono opera di diversi maestri che si sono succeduti tra la prima e la seconda metà del Quattrocento.
L’adorazione dei magi e San Bernardo, opere di un ignoto maestro lombardo, mostrano tecniche proprie del gotico internazionale che lo accomunano ai grandi artisti del Quattrocento italiano.
Soprattutto ammirando la prima opera, appare chiaro lo stesso ambito culturale e notevoli punti in comune con l’adorazione dei magi di Michelino da Besozzo.
Trovare e cliccare il dipinto "Adorazione dei Magi".
htmlText_C4B9FCBD_D0B5_8C4B_41CC_4B79FBD5C59A.html =
Breve introduzione alla Facciata della Chiesa.
La chiesa ha una semplice facciata a capanna con bifora e oculo centrale, preceduta da un portico seicentesco che ha sostituito quello originario, di cui conosciamo le fattezze grazie all’affresco della controfacciata presente all’interno della chiesa.
Trovare e cliccare dove si deve passare per andare al Mulino.
htmlText_C63C5186_D094_9439_41E2_634A8875DD60.html =
Breve introduzione alla Madonna della Buonanotte.
La Cappella della Passione ospita una copia del Cristo alla colonna, capolavoro di Donato Bramante.
Unica opera su tela della sua produzione artistica, gli fu commissionata da Ascanio Sforza, abate commendatario di Chiaravalle dal 1465 al 1501, e rimase a Chiaravalle dal 1493, probabile anno di concepimento, fino al 1915.
L’originale è adesso conservato nella Pinacoteca di Brera in cui il Comune di Milano decise di trasferirlo per questioni di sicurezza.
Non vi sono oggetti da trovare.
htmlText_C656AA5F_D08C_94C7_41DD_7B37B1A785CE.html =
Breve introduzione alla Madonna della Buonanotte.
Dal transetto meridionale parte la scalinata che conduce alle celle dei monaci.
Sulla sommità della scalinata appare uno dei capolavori giovanili di Bernardino Luini, la Madonna della buonanotte, così denominata per la consuetudine dei monaci di salutarla prima di andare a dormire nelle loro celle.
Realizzata nel 1512, la figura della Madonna in trono domina in primo piano la rappresentazione mentre le raffigurazioni laterali rappresentano episodi della vita di san Benedetto e di san Bernardo.
Trovare e cliccare dove si trova la Cappella della Passione.
htmlText_C6E7BA10_D09C_945A_41E4_ED0F27B7BFB8.html =
Breve introduzione al Tiburio.
Il tiburio ottagonale e le pareti che sorreggono la torre nolare ospitano gli unici affreschi medievali presenti all’interno di Chiaravalle, risalenti alla metà del diciannovesimo secolo.
Attribuite a Stefano Fiorentino, ricordato dal Ghiberti come il primo allievo di Giotto, le decorazioni delle parteti narrano le Storie della Vergine post resurrectionem di Cristo, un tema unico nelle rappresentazioni pittoriche lombarde.
L'altare maggiore è di epoca barocca e contiene al suo interno il medioevale altare trecentesco.
Addossata alla parete sud del presbiterio, la Cattedra Abbaziale del 500 raffigura la Vergine, San Benedetto da Norcia e San Bernardo.
Trovare e cliccare dove si trova la Cattedra Abbaziale realizzata da Gottardo Tedesco nel 1576.
htmlText_C725BDBC_D093_8C49_41E6_3081E66A206F.html =
Breve introduzione al Cimitero Monastico.
Luogo claustrale sacro e inaccessibile al pubblico, il cimitero della Abbazìa ospita anche cappelle private di famiglie nobiliari della Milano del Medioevo, come consuetudine adottata nei monasteri di tutta Europa.
Nel corso del tredicesimo secolo la Abbazìa di Chiaravalle divenne oggetto di devozione particolare da parte dei Della Torre, la famiglia più importante e influente del Comune di Milano prima dell’avvento dei Visconti.
La cappella a loro dedicata ospita la torre, simbolo della famiglia, e due epigrafi che commemorano Martino, Iacopo e Pagano della Torre, le cui arche sepolcrali furono inserite nei muri del cimitero.
Trovare e cliccare dove si trova la Cappella dedicata a Guglielma da Milano.
htmlText_C765923B_D0B3_944E_41EA_0ED3999B7D48.html =
Breve introduzione al Portale Ligneo.
Il portale ligneo che dà accesso alla chiesa abbazìale, incorniciato nella monumentale strombatura in stile borgognone, risale ai primi decenni del quindicesimo secolo.
Raffigura i padri fondatori dell’ordine cistercense: San Roberto di Molesmes, Sant’Alberico, Santo Stefano Harding e San Bernardo di Clairvaux.
Ospita inoltre la cicogna, simbolo dell’Abbazìa di Chiaravalle.
Le formelle sotto i padri fondatori ospitano due leoni.
Simbolo di giustizia, i leoni venivano raffigurati nei sagrati delle chiese, ove nel Medioevo si emettevano le sentenze pubbliche.
Un furto operato all’inizio degli anni 80 ha privato il portone dei due leoni.
Trovare e cliccare dove si trovavano le due formelle raffiguranti due leoni rubate negli anni '80.
htmlText_C795DC06_D095_8C39_41E4_78DCE132E899.html =
Breve introduzione al Coro.
Intarsio in legno di noce ad opera di Carlo Garavaglia nel 1645, il coro è un’elegante struttura che comprende due livelli su cui si articolano 78 stalli.
Gli schienali ospitano la raffigurazione di episodi della vita di san Bernardo ripresi dalla Vita et miracula Divi Bernardi incisa da Antonio Tempesta nel sedicesimo secolo.
Si tratta di uno dei più significativi cori monastici italici, riccamente decorato con putti, frutti e cornici floreali.
Trovare e cliccare dove si trovano gli affreschi della controfacciata della Chiesa.
htmlText_C7DCDCF0_D08F_8DDA_41D0_288580268F5A.html =
Breve introduzione alla Chiesa.
La chiesa abbazìale ricalca la tipica pianta a croce latina a tre navate con volte a crociera, sorrette da piccoli pilastri ai lati.
La navata centrale è definita da quattro campate sorrette da imponenti pilastri romanici, impostati per evitare l’infossamento della struttura nel terreno paludoso.
Il materiale utilizzato per la costruzione dell’intero monastero è prevalentemente il mattone, caratteristico di tutto il territorio della campagna milanese per la facile reperibilità dell’argilla nel suolo della bassa pianura.
Trovare e cliccare dove si trova la lettera del Cardinale Schuster.
htmlText_C8A6F372_D09D_74DE_41D1_8E39ABEB9AE3.html =
Breve introduzione al Transetto Nord.
Il punto cardinale nord rappresenta nella simbologia cristiana la freddezza, l’oscurità, la fine della vita terrena. Il transetto nord di Chiaravalle ospita dunque, oltre ad imponenti rappresentazioni di martirio subiti da monaci cistercensi, anche la Porta dei morti, accesso al cimitero dell’Abbazìa.
Trovare e cliccare dove si trova l'ingresso al Cimitero Monastico.
htmlText_C904F243_D095_943E_41E6_3C81926BB769.html =
Breve introduzione alla Sala del Capitolo.
Dal lato orientale del chiostro si accede alla sala del capitolo, luogo dove i monaci ancora oggi si riuniscono per discutere di questioni e decisioni riguardanti la comunità monastica e dove venivano sepolti gli abati.
La sala prende il nome dalla consuetudine di leggere un capitolo della Regola di san Benedetto, che potete trovare a sinistra dell'ingresso della sala, all’inizio di ogni riunione.
A capo della comunità monastica vi è l’Abate, eletto dai monaci e garante del rispetto della Regola all’interno della Abbazìa.
La parete settentrionale ospita tre graffiti di fine Quattrocento raffiguranti la chiesa di Santa Maria delle Grazie, il Duomo ancora in fase di costruzione e il Castello Sforzesco.
Opere di un artista profondamente influenzato dalla cultura bramantesca, se non di un suo stesso allievo, sono reperti preziosissimi per la ricostruzione della Milano dell’epoca, a tal punto che alla fine del diciannovesimo secolo l’architetto Beltrami si basò su di essi per la riedificazione della torre d’accesso al castello Sforzesco, denominata del Filarete, andata distrutta nel 1521.
Trovare e cliccare dove si trovano i graffiti.
htmlText_C9F7B949_D08F_B4CB_41CF_FB4B92DBD381.html =
Breve introduzione alla Colonna Ofitica.
L’angolo nord-occidentale del chiostro ospita la colonna ofitica, da ophys, serpente in greco.
E’ composta da quattro colonne annodate tra loro in maniera inestricabile, simbolo di unione, della perfezione del cosmo e dell’armonia degli elementi di cui il chiostro è rappresentazione.
Il lato nord, che costeggia la chiesa abbaziale, è il lato della spiritualità
Nel Medioevo vi si svolgevano le Collationes, momento di letture edificanti svolto dopo il pasto serale, le cui modalità prevedevano che i monaci restassero in ascolto seduti lungo la parete della chiesa.
Non vi sono oggetti da trovare.
htmlText_CAC75590_D08C_BC59_41DA_414968CF1697.html =
Breve introduzione al Refettorio.
Ogni monaco occupa un proprio specifico posto derivante dall’anzianità di professione e si posizionano ai lati dell’ambiente, mentre l’abate e il priore occupano la tavola in fondo, affiancati dal monaco lettore, impegnato nelle letture edificanti e testi sacri durante i pasti comuni.
La parete di fondo ospita un affresco settecentesco raffigurante una Scena di un pasto cistercense, in cui si possono intravedere in basso a sinistra alcuni monaci seduti ad un tavolo e sulla destra in alto proprio il monaco lettore sull’antico pulpito.
Non vi sono oggetti da trovare.
htmlText_CAEF83F1_D0F4_9BDA_41E3_BC5C6411E69B.html =
Breve introduzione alla Sala del Granaio.


Nel Mulino è presente la sala del Granaio, dedicata ad ospitare le granaglie.
Confinante con la Sala del Granaio vi è la sala della macina con la caratteristica ruote in pietra.


Trovare e cliccare dove si deve passare per andare alla Sala della Macina.


htmlText_CC787B9B_D08C_944F_41E8_7E63878E841B.html =
Breve introduzione al Mulino.
Il mulino è parte integrante del complesso monastico, e si trova all’interno della zona di clausura.
Risalente al dodicesimoI secolo, ha beneficiato di un restauro conservativo operato dal Parco Agricolo Sud Milano e attuato tra il 1998 e il 2009.
E’ ora centro polivalente di educazione alla sostenibilità, sede di attività didattiche e culturali, campus per bambini gestiti da Koinè cooperativa sociale onlus e spazio per eventi privati e aziendali.
Trovare e cliccare dove si trova la Ruota del Mulino.
htmlText_CC96B305_D097_943B_41D8_907DD8B4B81C.html =
Breve introduzione al Chiostro.
Il chiostro è il punto di riferimento centrale dell’intero complesso monastico, da cui si accede a tutti gli spazi della vita claustrale.
Nel chiostro i monaci si riunivano prima e dopo i lavori, e lungo le quattro gallerie passeggiavano, leggevano e meditavano.
Qui trascorrevano le ore di silenzio prescritti dalla Regola e i momenti di incontro con Dio attraverso il ripiegamento dell’anima su sé stessa. San Bernardo elaborò il significato del chiostro cistercense come luogo della ricerca del divino: il giardino interno divenne simbolo dell’armonia del cosmo e dell’uomo con Dio, che è fonte di vita come la fontana al centro da cui sgorga l’acqua.
Trovare e cliccare dove si trova l'Inscrizione scolpita in caratteri semigotici.
htmlText_E8DFDA1E_C695_6AD4_41E3_5473816B83EC.html =
Indovina indovinello: mi mangiate sempre rotto, se sono crudo e se sono cotto. Chi sono?
Esplora l'ambiente e trova l'oggetto.
## Hotspot ### Tooltip HotspotPanoramaOverlayArea_CBF50177_DA86_8796_41E5_7957FAFC8C35.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_CE2A9DDA_DAB9_9E9E_41E9_6583746D8CEF.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_CE41CE77_DA8A_9D96_41DF_91BDC390AB9A.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_CEC8DC25_DABA_BDAA_41E3_99ABE8A91028.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_CF13B6B2_DA8A_8AAE_41E6_E4CBEE9822F8.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_CF7F5BE0_DA9F_BAAA_41DC_1231779EAED8.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_CF99B64B_DA9E_8DFE_41D8_FCF34AB2D038.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_E60F3DED_E9C5_6175_41E9_7D3CB5C214EA.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_E8414D26_D19D_8C79_41E6_AFA5A4609303.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_E85ABE99_D19C_8C4A_41DE_9CECC6229E32.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_E867736F_D194_94C6_41D9_7843E3BBBEFF.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_E8C7C35A_D19C_94C9_41E8_F03C7E84DD5C.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_E912EC2B_C694_EEFC_41D8_4DF15033FE7F.toolTip = Uovo HotspotPanoramaOverlayArea_E9227E11_C697_6AAC_41CF_58C6A7954B4F.toolTip = Pollo arrosto HotspotPanoramaOverlayArea_E9B57E4F_D19C_8CC7_41E7_098DA1D87691.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_EB731698_D19D_9C49_41E9_3924B9467D21.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_EB8F9013_C697_16AC_41C5_7DFD29A66060.toolTip = Anguria HotspotPanoramaOverlayArea_ECE44B7A_D19C_F4C9_41E6_B0698B0AAC76.toolTip = Quiz HotspotPanoramaOverlayArea_F0486F79_E9DD_615D_41CE_B4627C44D6FA.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F06957EA_E9CF_E17F_41E9_0A35DB945538.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F09926B9_E9C5_63DD_41EB_37A7653D9500.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F0C223A4_E9C5_61EB_41E6_35F2A5F7CD55.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F13AA31C_E9CA_E2DB_41D6_C5879DE71351.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F14B2A9E_E9C5_63D7_41DB_E6D9E9A9859A.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F152C6B3_E9C5_23ED_41CC_81B964DE426D.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F1DA67F6_E9C5_2157_41C0_FC8C235BB204.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F1F7EF24_E9C5_22EB_41E2_37873C41EB58.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F232016E_E9DD_E177_41CA_3343226B9CEE.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F328AE92_E9C5_63AF_41B1_516F50FCD3F5.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F33EEEB9_E9CB_23DD_4193_E5ADF1C54A03.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F590681F_E9C5_2ED5_41E9_017B9AA1DF51.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F6078BBF_E9CB_61D5_41E2_0A7FFA3C8616.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F65FD544_E9C5_E6AB_41E7_3BD1929E3FB3.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F7002727_E9C5_62F5_41E7_BF41E91AB564.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F7217A07_C697_2AB4_41D1_6FB77563214D.toolTip = Pizza HotspotPanoramaOverlayArea_F72B3B7E_E9CB_2157_41E5_9E6608A3FF7C.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_F7BB150E_E9CF_26B7_41C7_93DABC04D846.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_F9CFDCEB_E9CA_E77D_41A5_06F9BF9EE819.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_FADAC5DC_E9C7_215B_41E4_21FE569AC0E1.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_FAF44BCB_E9C7_21BD_41E9_BAA006342D35.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_FC073DC2_E9C5_21AF_41E4_CBD94EACCC82.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_FC0FC2ED_E9C5_6375_4186_C2935E5945E0.toolTip = Guida Turistica ON HotspotPanoramaOverlayArea_FDE0C247_E9C5_62B5_41C8_3951E9B9A607.toolTip = Guida Turistica OFF HotspotPanoramaOverlayArea_FF6E65DD_E9C5_2155_41BD_E4234A619EBF.toolTip = Guida Turistica OFF ## Action ### Text to Speech TextToSpeechBehaviour_19CBAB3D_0BC7_E3C6_4199_17319110A5B7.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_19DBB349_0BC6_624E_4178_D3631CE93AD5.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_23F05BDA_3722_E38E_41C2_B52200293752.text = Benvenuti alla Abbazìa di Chiaravalle Milanese \ Al fine di conoscere meglio la bellissima Abbazìa di Chiaravalle Milanese, Koinè Coop Sociale ha realizzato un gioco: si tratta di navigare attraverso gli spazi più importanti del monastero e rispondere ad alcuni semplici quiz. \ In alcuni ambienti visitati dovranno essere trovati particolari nascosti: verrà assegnato un punteggio in funzione della difficoltà. \ Non tutti gli ambienti hanno particolari nascosti mentre in tutti gli ambienti vi saranno quiz da risolvere contrassegnati dall'apposita icona. \ All'ingresso di ogni ambiente una infografica segnalerà cosa cercare. \ Ogni quiz e ogni particolare nascosto varrà un determinato numero di punti. \ Terminato un ambiente, cliccando sulla freccia a destra nello schermo si passerà al successivo; non è possibile tornare in un ambiente precedentemente visitato. TextToSpeechBehaviour_2659C3F2_3723_E39E_41C4_204F35CF6D39.text = Benvenuti alla Abbazìa di Chiaravalle Milanese \ Al fine di conoscere meglio la bellissima Abbazìa di Chiaravalle Milanese, Koinè Coop Sociale ha realizzato un gioco: si tratta di navigare attraverso gli spazi più importanti del monastero e rispondere ad alcuni semplici quiz. \ In alcuni ambienti visitati dovranno essere trovati particolari nascosti: verrà assegnato un punteggio in funzione della difficoltà. \ Non tutti gli ambienti hanno particolari nascosti mentre in tutti gli ambienti vi saranno quiz da risolvere contrassegnati dall'apposita icona. \ All'ingresso di ogni ambiente una infografica segnalerà cosa cercare. \ Ogni quiz e ogni particolare nascosto varrà un determinato numero di punti. \ Terminato un ambiente, cliccando sulla freccia a destra nello schermo si passerà al successivo; non è possibile tornare in un ambiente precedentemente visitato. TextToSpeechBehaviour_8E029AAC_AC8A_94D7_41A0_B127C4181D15.text = Breve introduzione alla Chiesa. \ La chiesa abbazìale ricalca la tipica pianta a croce latina a tre navate con volte a crociera, sorrette da piccoli pilastri ai lati. \ La navata centrale è definita da quattro campate sorrette da imponenti pilastri romanici, impostati per evitare l’infossamento della struttura nel terreno paludoso. \ Il materiale utilizzato per la costruzione dell’intero monastero è prevalentemente il mattone, caratteristico di tutto il territorio della campagna milanese per la facile reperibilità dell’argilla nel suolo della bassa pianura. \ Trovare e cliccare dove si trova la lettera del Cardinale Schuster. \ \ TextToSpeechBehaviour_AAF77FC9_B315_5CF4_41E4_66C99A7B1AFC.text = Leggi il documento: per quanti metri si leva la Torre Nolare dal Tiburio? TextToSpeechBehaviour_B43B35A4_ACBE_FCD0_41D5_888F9B752BB4.text = Breve introduzione alla Colonna Ofitica. \ L’angolo nord-occidentale del chiostro ospita la colonna ofitica, da ophys, serpente in greco. \ E’ composta da quattro colonne annodate tra loro in maniera inestricabile, simbolo di unione, della perfezione del cosmo e dell’armonia degli elementi di cui il chiostro è rappresentazione. \ Il lato nord, che costeggia la chiesa abbaziale, è il lato della spiritualità \ Nel Medioevo vi si svolgevano le Collationes, momento di letture edificanti svolto dopo il pasto serale, le cui modalità prevedevano che i monaci restassero in ascolto seduti lungo la parete della chiesa. \ Non vi sono oggetti da trovare. \ \ TextToSpeechBehaviour_B4C10DCD_ACB9_6C51_41A4_5A7E0B229718.text = Breve introduzione al Tiburio. \ Il tiburio ottagonale e le pareti che sorreggono la torre nolare ospitano gli unici affreschi medievali presenti all’interno di Chiaravalle, risalenti alla metà del diciannovesimo secolo. \ Attribuite a Stefano Fiorentino, ricordato dal Ghiberti come il primo allievo di Giotto, le decorazioni delle parteti narrano le Storie della Vergine post resurrectionem di Cristo, un tema unico nelle rappresentazioni pittoriche lombarde. \ L'altare maggiore è di epoca barocca e contiene al suo interno il medioevale altare trecentesco. \ Addossata alla parete sud del presbiterio, la Cattedra Abbaziale del 500 raffigura la Vergine, San Benedetto da Norcia e San Bernardo. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cattedra Abbaziale realizzata da Gottardo Tedesco nel 1576. TextToSpeechBehaviour_B4E26EA5_AC89_ACD1_41CD_4571DB94B295.text = Breve introduzione alla Madonna della Buonanotte. \ Dal transetto meridionale parte la scalinata che conduce alle celle dei monaci. \ Sulla sommità della scalinata appare uno dei capolavori giovanili di Bernardino Luini, la Madonna della buonanotte, così denominata per la consuetudine dei monaci di salutarla prima di andare a dormire nelle loro celle. \ Realizzata nel 1512, la figura della Madonna in trono domina in primo piano la rappresentazione mentre le raffigurazioni laterali rappresentano episodi della vita di san Benedetto e di san Bernardo. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cappella della Passione. \ \ TextToSpeechBehaviour_B4FBB5FC_ACBA_9C30_41D4_70DCB6E4F387.text = Breve introduzione al Chiostro. \ Il chiostro è il punto di riferimento centrale dell’intero complesso monastico, da cui si accede a tutti gli spazi della vita claustrale. \ Nel chiostro i monaci si riunivano prima e dopo i lavori, e lungo le quattro gallerie passeggiavano, leggevano e meditavano. \ Qui trascorrevano le ore di silenzio prescritti dalla Regola e i momenti di incontro con Dio attraverso il ripiegamento dell’anima su sé stessa. San Bernardo elaborò il significato del chiostro cistercense come luogo della ricerca del divino: il giardino interno divenne simbolo dell’armonia del cosmo e dell’uomo con Dio, che è fonte di vita come la fontana al centro da cui sgorga l’acqua. \ Trovare e cliccare dove si trova l'Inscrizione scolpita in caratteri semigotici. TextToSpeechBehaviour_B5754A74_AC89_7430_41E1_5ABF51E45621.text = Breve introduzione alla facciata della chiesa. \ La chiesa ha una semplice facciata a capanna con bifora e oculo centrale, preceduta da un portico seicentesco che ha sostituito quello originario, di cui conosciamo le fattezze grazie all’affresco della controfacciata presente all’interno della chiesa. \ Trovare e cliccare dove si deve passare per andare al Mulino. \ TextToSpeechBehaviour_B58CBE1E_ACBB_AFF3_41DE_A1D83D4A4692.text = Breve introduzione al Cimitero Monastico. \ Luogo claustrale sacro e inaccessibile al pubblico, il cimitero della Abbazìa ospita anche cappelle private di famiglie nobiliari della Milano del Medioevo, come consuetudine adottata nei monasteri di tutta Europa. \ Nel corso del tredicesimo secolo la Abbazìa di Chiaravalle divenne oggetto di devozione particolare da parte dei Della Torre, la famiglia più importante e influente del Comune di Milano prima dell’avvento dei Visconti. \ La cappella a loro dedicata ospita la torre, simbolo della famiglia, e due epigrafi che commemorano Martino, Iacopo e Pagano della Torre, le cui arche sepolcrali furono inserite nei muri del cimitero. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cappella dedicata a Guglielma da Milano. TextToSpeechBehaviour_B5CF0ACC_AC8B_B450_41CC_402F5BC09088.text = Breve introduzione al portale ligneo. \ Il portale ligneo che dà accesso alla chiesa abbazìale, incorniciato nella monumentale strombatura in stile borgognone, risale ai primi decenni del quindicesimo secolo. \ Raffigura i padri fondatori dell’ordine cistercense: San Roberto di Molesmes, Sant’Alberico, Santo Stefano Harding e San Bernardo di Clairvaux. \ Ospita inoltre la cicogna, simbolo dell’Abbazìa di Chiaravalle. \ Le formelle sotto i padri fondatori ospitano due leoni. \ Simbolo di giustizia, i leoni venivano raffigurati nei sagrati delle chiese, ove nel Medioevo si emettevano le sentenze pubbliche. \ Un furto operato all’inizio degli anni 80 ha privato il portone dei due leoni. \ Trovare e cliccare dove si trovavano le due formelle raffiguranti due leoni rubate negli anni '80. TextToSpeechBehaviour_B5D725E5_ACB7_BC50_41D4_2D1283916FC2.text = Breve introduzione al Coro. \ Intarsio in legno di noce ad opera di Carlo Garavaglia nel 1645, il coro è un’elegante struttura che comprende due livelli su cui si articolano 78 stalli. \ Gli schienali ospitano la raffigurazione di episodi della vita di san Bernardo ripresi dalla Vita et miracula Divi Bernardi incisa da Antonio Tempesta nel sedicesimo secolo. \ Si tratta di uno dei più significativi cori monastici italici, riccamente decorato con putti, frutti e cornici floreali. \ Trovare e cliccare dove si trovano gli affreschi della controfacciata della Chiesa. \ \ TextToSpeechBehaviour_B5FE6C14_ACBF_93F0_41E0_DB1A4F9C298D.text = Breve introduzione al Refettorio. \ Ogni monaco occupa un proprio specifico posto derivante dall’anzianità di professione e si posizionano ai lati dell’ambiente, mentre l’abate e il priore occupano la tavola in fondo, affiancati dal monaco lettore, impegnato nelle letture edificanti e testi sacri durante i pasti comuni. \ La parete di fondo ospita un affresco settecentesco raffigurante una Scena di un pasto cistercense, in cui si possono intravedere in basso a sinistra alcuni monaci seduti ad un tavolo e sulla destra in alto proprio il monaco lettore sull’antico pulpito. \ Non vi sono oggetti da trovare. \ \ TextToSpeechBehaviour_B6B53735_ACB9_7C31_41E0_32820E51DB2A.text = Breve introduzione al Transetto Nord. \ Il punto cardinale nord rappresenta nella simbologia cristiana la freddezza, l’oscurità, la fine della vita terrena. Il transetto nord di Chiaravalle ospita dunque, oltre ad imponenti rappresentazioni di martirio subiti da monaci cistercensi, anche la Porta dei morti, accesso al cimitero dell’Abbazìa. \ Trovare e cliccare dove si trova l'ingresso al Cimitero Monastico. TextToSpeechBehaviour_BB00FD44_ACB6_AC57_41E2_A80BA29CF146.text = Breve introduzione alla Cappella della Passione. \ La Cappella della Passione ospita una copia del Cristo alla colonna, capolavoro di Donato Bramante. \ Unica opera su tela della sua produzione artistica, gli fu commissionata da Ascanio Sforza, abate commendatario di Chiaravalle dal 1465 al 1501, e rimase a Chiaravalle dal 1493, probabile anno di concepimento, fino al 1915. \ L’originale è adesso conservato nella Pinacoteca di Brera in cui il Comune di Milano decise di trasferirlo per questioni di sicurezza. \ Non vi sono oggetti da trovare. TextToSpeechBehaviour_BB349A95_ACBE_94F1_41E1_55009019A707.text = Breve introduzione alla Sala del Capitolo. \ Dal lato orientale del chiostro si accede alla sala del capitolo, luogo dove i monaci ancora oggi si riuniscono per discutere di questioni e decisioni riguardanti la comunità monastica e dove venivano sepolti gli abati. \ La sala prende il nome dalla consuetudine di leggere un capitolo della Regola di san Benedetto, che potete trovare a sinistra dell'ingresso della sala, all’inizio di ogni riunione. \ A capo della comunità monastica vi è l’Abate, eletto dai monaci e garante del rispetto della Regola all’interno della Abbazìa. \ La parete settentrionale ospita tre graffiti di fine Quattrocento raffiguranti la chiesa di Santa Maria delle Grazie, il Duomo ancora in fase di costruzione e il Castello Sforzesco. \ Opere di un artista profondamente influenzato dalla cultura bramantesca, se non di un suo stesso allievo, sono reperti preziosissimi per la ricostruzione della Milano dell’epoca, a tal punto che alla fine del diciannovesimo secolo l’architetto Beltrami si basò su di essi per la riedificazione della torre d’accesso al castello Sforzesco, denominata del Filarete, andata distrutta nel 1521. \ Trovare e cliccare dove si trovano i graffiti. TextToSpeechBehaviour_BB4F7246_AC8E_B450_41DB_BF75BED136C7.text = Breve introduzione alla Cappella di San Bernardo. \ Gli affreschi che decorano le pareti di alta qualità artistica, sono opera di diversi maestri che si sono succeduti tra la prima e la seconda metà del Quattrocento. \ L’adorazione dei magi e San Bernardo, opere di un ignoto maestro lombardo, mostrano tecniche proprie del gotico internazionale che lo accomunano ai grandi artisti del Quattrocento italiano. \ Soprattutto ammirando la prima opera, appare chiaro lo stesso ambito culturale e notevoli punti in comune con l’adorazione dei magi di Michelino da Besozzo. \ Trovare e cliccare il dipinto "Adorazione dei Magi". TextToSpeechBehaviour_BBD5C06E_ACB9_B453_41E2_6C643FDCB3DC.text = Breve introduzione al Mulino. \ Il mulino è parte integrante del complesso monastico, e si trova all’interno della zona di clausura. \ Risalente al dodicesimoI secolo, ha beneficiato di un restauro conservativo operato dal Parco Agricolo Sud Milano e attuato tra il 1998 e il 2009. \ E’ ora centro polivalente di educazione alla sostenibilità, sede di attività didattiche e culturali, campus per bambini gestiti da Koinè cooperativa sociale onlus e spazio per eventi privati e aziendali. \ Trovare e cliccare dove si trova la Ruota del Mulino. TextToSpeechBehaviour_C0BA2BC2_8F1C_274D_41E0_30113DD74E8F.text = In che stile solo i pilastri che sorreggono le 4 campate della chiesa? TextToSpeechBehaviour_C1469D6A_D2B2_2B6C_41E9_92D1ABD361C4.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C20890DE_8F1C_2174_41A8_972015FA5F72.text = Guarda il video e rispondi alla domanda: da chi sono stati restaurati recentemente i tondi bronzei? TextToSpeechBehaviour_C2143D45_8F1C_2357_41D7_DF2692F3878A.text = Perchè il dipinto di Bernardino Luini si chiama "Madonna della Buonanotte"? TextToSpeechBehaviour_C214A77C_8F1C_2F34_41DC_BAC3282F515E.text = Guarda il sito web e rispondi: a cosa serviva il sistema delle "marcite"? TextToSpeechBehaviour_C219BC6A_8F1C_215D_41DC_39899A74907C.text = Guarda il video e rispondi: cosa sono i canti dell'Ufficio? TextToSpeechBehaviour_C21A93DF_8F1C_2773_41D5_49EF5285E0E6.text = Guarda il sito web e rispondi alla domanda: dove è conservato il dipinto del "Cristo alla Colonna"? TextToSpeechBehaviour_C22332DB_8F1C_2173_41C0_71E3BB70E09F.text = Come si dispongono i monaci nel Refettorio? TextToSpeechBehaviour_C225F72D_8F1F_E0D7_41D4_53E28B462459.text = Da dove proviene l'acqua che arriva al Mulino depurata dal Depuratore di Nosedo? TextToSpeechBehaviour_C22AF7D1_8F1C_2F4F_41B8_91AF758D8B6B.text = Perchè si chiama "Colonna Ofitica"? TextToSpeechBehaviour_C237BAAE_8F1C_21D4_41A0_EDF35124870F.text = Guarda il video e rispondi: la Torre Nolare, visibile dal chiostro, in che stile è stata realizzata? TextToSpeechBehaviour_C23A1A0A_8F1D_E0DC_41C7_F4D7FBBB94B9.text = Guarda il video e rispondi alla domanda: i tondi bronzei, restaurati recentemente, sono stati realizati su disegno di quale grande artista? TextToSpeechBehaviour_C266A5B4_8F1C_6334_41D5_A1F361DB438E.text = Guarda il video e rispondi: da chi è stata fondata l'Abbazia di Chiaravalle Milanese? TextToSpeechBehaviour_C26CFB8F_8F1C_27D4_417B_40C354494B60.text = Guarda il sito web e rispondi alla domanda: chi ha dipinto il "Cristo alla Colonna"? TextToSpeechBehaviour_C2719D7F_8F1F_E333_41E1_D5DE0B3D50E7.text = Guarda il video e rispondi: nel Mulino c'è un laboratorio di: TextToSpeechBehaviour_C2746B9E_8F1C_67F5_41B6_35B4F1171C0B.text = Guarda il video e rispondi: perchè è detta "Sala del Capitolo"? TextToSpeechBehaviour_C3763158_8F1C_237D_41A6_E41CE1A514D1.text = Perchè il materiale prevalentemente utilizzato per la costruzione della chiesa è il mattone? TextToSpeechBehaviour_C39CF416_8F1C_20F5_41D0_EA16D05CE812.text = Guarda il video e rispondi: a cosa serviva la foresteria? TextToSpeechBehaviour_C3A3361E_8F1C_20F5_418C_9A8583D1FAAD.text = Guarda il video e rispondi: come venne chiamato inizialmente dai Monaci il Grana Padano:? TextToSpeechBehaviour_C3A8EC1F_8F1C_E0F3_41AA_D675978DE70D.text = Guarda il sito web e rispondi: che formaggio è nato nell'Abbazia di Chiaravalle Milanese? TextToSpeechBehaviour_C3B647FF_8F1C_EF34_41D9_7565EDD8BCFE.text = Nel corso del XIII secolo l'Abbazia di Chiaravalle divenne oggetto di particolare devozione da parte di quale famiglia? TextToSpeechBehaviour_C3BD5D75_8F1C_6337_41CE_19C294A17F3B.text = Guarda il video e rispondi: i monaci potevano mangiare carne di pecora? TextToSpeechBehaviour_C4EE6DDA_D2B6_EBAC_41E3_234665CC109A.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C5EAB91A_D2B2_68AC_41DD_750C6E711E97.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C669A2FF_D2B2_F964_41E1_8E1E3767C352.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C73F59A6_D2B6_EBE4_41D4_B02AEC903614.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C76619BB_D2B1_EBE3_41D0_1673E6CE6F3B.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C7A577CA_D2BE_27AC_41E1_34D14E5D5B86.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C80AFD73_D2D2_6B7C_41D8_8647F5387125.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C8E54FA2_D2AE_E79C_41D8_2B083CD11A75.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C9488522_D2D1_F89C_41E7_D868B65623DB.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_C9F4BA7D_D2D1_E964_41E7_81A09E4E0E76.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CA4AC0E4_EF5A_3030_41E4_18E22AED377E.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA4D56F4_EF5E_3010_41EC_8D7F15DB6CC1.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA4F3679_EF5A_3013_41C3_653D74B5E197.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA536717_EF5A_3010_4178_F34D2B31CA4C.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA5D5784_EF59_F0F0_41ED_1EE2A7C32204.text = Bravissimo, la risposta è corretta. \ Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CA5E78A3_EF5A_3037_41DE_9469F907C817.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA5E9CC6_EF5A_1070_41E3_9364221C41BF.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA730F3D_EF5A_1010_41D3_391ECF07ACBA.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CA96B693_EF56_1017_41B1_3227912B33E3.text = Bravissimo. La risposta è corretta. \ Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CAC093CC_EF5A_1070_41C6_DA3D8F9F2813.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_CADB28AA_D2B1_E9EC_41CB_DE47C3F1F3B0.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CB23CC91_D54D_1310_41D0_2A48250449A4.text = Bravissimo, hai terminato il percorso virtuale. TextToSpeechBehaviour_CBAAAC67_D2B2_6964_41D1_49A08F561EEF.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CC33F218_D08D_9449_41D0_7C2CB32908CF.text = Breve introduzione alla Sala del Granaio. \ Nel Mulino è presente la sala del Granaio, dedicata ad ospitare le granaglie. \ Confinante con la Sala del Granaio vi è la sala della macina con la caratteristica ruote in pietra. \ Trovare e cliccare dove si deve passare per andare alla Sala della Macina TextToSpeechBehaviour_CCC36098_D2D2_59AC_41E0_1738163A4A8E.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CD1C57F7_D2DE_2764_41E4_C59142A74CA7.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CD811B79_D2D1_EF6C_41E2_076EC768FD39.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CE404E77_DA8A_9D96_41C3_6D96C2C63104.text = Breve introduzione al Portale Ligneo. \ Il portale ligneo che dà accesso alla chiesa abbazìale, incorniciato nella monumentale strombatura in stile borgognone, risale ai primi decenni del quindicesimo secolo. \ Raffigura i padri fondatori dell’ordine cistercense: San Roberto di Molesmes, Sant’Alberico, Santo Stefano Harding e San Bernardo di Clairvaux. \ Ospita inoltre la cicogna, simbolo dell’Abbazìa di Chiaravalle. \ Le formelle sotto i padri fondatori ospitano due leoni. \ Simbolo di giustizia, i leoni venivano raffigurati nei sagrati delle chiese, ove nel Medioevo si emettevano le sentenze pubbliche. \ Un furto operato all’inizio degli anni 80 ha privato il portone dei due leoni. \ Trovare e cliccare dove si trovavano le due formelle raffiguranti due leoni rubate negli anni '80. TextToSpeechBehaviour_CE435EEA_D2D6_696C_41C1_A517DE82C16B.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CEC03DE7_D2D6_EB64_41D8_0C60FA4942E0.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CF33C236_DABA_8596_41E9_9CE59A2076F1.text = Breve introduzione alla Cappella di San Bernardo. \ Gli affreschi che decorano le pareti di alta qualità artistica, sono opera di diversi maestri che si sono succeduti tra la prima e la seconda metà del Quattrocento. \ L’adorazione dei magi e San Bernardo, opere di un ignoto maestro lombardo, mostrano tecniche proprie del gotico internazionale che lo accomunano ai grandi artisti del Quattrocento italiano. \ Soprattutto ammirando la prima opera, appare chiaro lo stesso ambito culturale e notevoli punti in comune con l’adorazione dei magi di Michelino da Besozzo. \ Trovare e cliccare il dipinto "Adorazione dei Magi". TextToSpeechBehaviour_CF461203_D5CD_76F0_41C7_EB706DCCE848.text = Bravissimo, hai terminato il percorso virtuale. TextToSpeechBehaviour_CF739D87_D2D2_2BA4_41CE_F820A9D32A4B.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_CF9E364B_DA9E_8DFE_419D_EE735A13B91C.text = Breve introduzione alla Facciata della Chiesa. \ La chiesa ha una semplice facciata a capanna con bifora e oculo centrale, preceduta da un portico seicentesco che ha sostituito quello originario, di cui conosciamo le fattezze grazie all’affresco della controfacciata presente all’interno della chiesa. \ Trovare e cliccare dove si deve passare per andare al Mulino. TextToSpeechBehaviour_CFBD45A5_D2D1_FBE4_41D7_8966268E1704.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_D7973CBC_EF4A_1010_41E3_6EB8D3ADFE2F.text = Bravissimo La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_DF0F5AF6_8F1B_E134_41E1_A5BF9F793B7E.text = Guarda il video e rispondi: in che stile è l'Abbazia di Chiaravalle Milanese? TextToSpeechBehaviour_E824CCAA_C69B_EFFF_41D3_1C397FD479BF.text = Bravissimo. La risposta è corretta. TextToSpeechBehaviour_EA2473F3_C69C_F96C_41E1_D363C3044676.text = Accipicchia, la risposta è sbagliata. TextToSpeechBehaviour_EA7D25E4_C69D_1974_41E7_AEB32808A5D6.text = Accipicchia, la risposta è sbagliata. TextToSpeechBehaviour_F03BA2A3_E9CD_23ED_41E8_390E1B2B883D.text = Breve introduzione alla Colonna Ofitica. \ L’angolo nord-occidentale del chiostro ospita la colonna ofitica, da ophys, serpente in greco. \ E’ composta da quattro colonne annodate tra loro in maniera inestricabile, simbolo di unione, della perfezione del cosmo e dell’armonia degli elementi di cui il chiostro è rappresentazione. \ Il lato nord, che costeggia la chiesa abbaziale, è il lato della spiritualità \ Nel Medioevo vi si svolgevano le Collationes, momento di letture edificanti svolto dopo il pasto serale, le cui modalità prevedevano che i monaci restassero in ascolto seduti lungo la parete della chiesa. \ Non ci sono oggetti da trovare. TextToSpeechBehaviour_F16269AB_D08D_944F_41D4_59E94029997E.text = Indovina indovinello: mi mangiate sempre rotto, se sono crudo e se sono cotto. Chi sono? \ Esplora l'ìambiente e trova l'oggetto. TextToSpeechBehaviour_F1A2B49E_E9CF_67D7_41EA_3C158E3B797E.text = Breve introduzione al Transetto Nord. \ Il punto cardinale nord rappresenta nella simbologia cristiana la freddezza, l’oscurità, la fine della vita terrena. Il transetto nord di Chiaravalle ospita dunque, oltre ad imponenti rappresentazioni di martirio subiti da monaci cistercensi, anche la Porta dei morti, accesso al cimitero dell’Abbazìa. \ Trovare e cliccare dove si trova l'ingresso al Cimitero Monastico. \ \ TextToSpeechBehaviour_F2066AF5_E9C5_2355_41C3_7AEEDBA24CBF.text = Breve introduzione al Tiburio. \ Il tiburio ottagonale e le pareti che sorreggono la torre nolare ospitano gli unici affreschi medievali presenti all’interno di Chiaravalle, risalenti alla metà del diciannovesimo secolo. \ Attribuite a Stefano Fiorentino, ricordato dal Ghiberti come il primo allievo di Giotto, le decorazioni delle parteti narrano le Storie della Vergine post resurrectionem di Cristo, un tema unico nelle rappresentazioni pittoriche lombarde. \ L'altare maggiore è di epoca barocca e contiene al suo interno il medioevale altare trecentesco. \ Addossata alla parete sud del presbiterio, la Cattedra Abbaziale del 500 raffigura la Vergine, San Benedetto da Norcia e San Bernardo. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cattedra Abbaziale realizzata da Gottardo Tedesco nel 1576. \ TextToSpeechBehaviour_F248602D_D2DE_78E4_41E0_06F2ED8BA765.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_F24A1B2C_D2DE_28E4_41B7_DC7222AF666A.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_F2754D5B_D2D2_28AC_41E4_F17D547331AA.text = Ora cerca altre schede quiz e rispondi alle domande. \ Quando avrai finito seleziona la freccia a destra per passare al prossimo ambiente. TextToSpeechBehaviour_F572F612_E9FB_E2AF_41E4_E6652A9E9727.text = Breve introduzione alla Sala Granaio. \ Nel Mulino è presente la sala del Granaio, dedicata ad ospitare le granaglie. \ Confinante con la Sala del Granaio vi è la sala della macina con la caratteristica ruote in pietra. \ Trovare e cliccare dove si deve passare per andare alla Sala della Macina.. TextToSpeechBehaviour_F60400FF_E9CA_DF55_41B7_8FF07791AEFE.text = Breve introduzione al Mulino. \ Il mulino è parte integrante del complesso monastico, e si trova all’interno della zona di clausura. \ Risalente al dodicesimoI secolo, ha beneficiato di un restauro conservativo operato dal Parco Agricolo Sud Milano e attuato tra il 1998 e il 2009. \ E’ ora centro polivalente di educazione alla sostenibilità, sede di attività didattiche e culturali, campus per bambini gestiti da Koinè cooperativa sociale onlus e spazio per eventi privati e aziendali. \ Trovare e cliccare dove si trova la Ruota del Mulino. \ TextToSpeechBehaviour_F63E4B86_C69B_29B4_41E0_ADE33FD4506E.text = Accipicchia, la risposta è sbagliata. TextToSpeechBehaviour_F665FAE0_E9DD_236B_41E8_48174DB75DA1.text = Breve introduzione al Chiostro. \ Il chiostro è il punto di riferimento centrale dell’intero complesso monastico, da cui si accede a tutti gli spazi della vita claustrale. \ Nel chiostro i monaci si riunivano prima e dopo i lavori, e lungo le quattro gallerie passeggiavano, leggevano e meditavano. \ Qui trascorrevano le ore di silenzio prescritti dalla Regola e i momenti di incontro con Dio attraverso il ripiegamento dell’anima su sé stessa. San Bernardo elaborò il significato del chiostro cistercense come luogo della ricerca del divino: il giardino interno divenne simbolo dell’armonia del cosmo e dell’uomo con Dio, che è fonte di vita come la fontana al centro da cui sgorga l’acqua. \ Trovare e cliccare dove si trova l'Inscrizione scolpita in caratteri semigotici. \ \ TextToSpeechBehaviour_F6E12016_E9C7_3ED7_41D0_C7CF80F15DE7.text = Breve introduzione al Cimitero Monastico. \ Luogo claustrale sacro e inaccessibile al pubblico, il cimitero della Abbazìa ospita anche cappelle private di famiglie nobiliari della Milano del Medioevo, come consuetudine adottata nei monasteri di tutta Europa. \ Nel corso del tredicesimo secolo la Abbazìa di Chiaravalle divenne oggetto di devozione particolare da parte dei Della Torre, la famiglia più importante e influente del Comune di Milano prima dell’avvento dei Visconti. \ La cappella a loro dedicata ospita la torre, simbolo della famiglia, e due epigrafi che commemorano Martino, Iacopo e Pagano della Torre, le cui arche sepolcrali furono inserite nei muri del cimitero. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cappella dedicata a Guglielma da Milano. \ \ TextToSpeechBehaviour_F7128BC9_E9DB_E1BD_41EB_7E4E61B8E7AA.text = Breve introduzione alla Sala del Capitolo. \ Dal lato orientale del chiostro si accede alla sala del capitolo, luogo dove i monaci ancora oggi si riuniscono per discutere di questioni e decisioni riguardanti la comunità monastica e dove venivano sepolti gli abati. \ La sala prende il nome dalla consuetudine di leggere un capitolo della Regola di san Benedetto, che potete trovare a sinistra dell'ingresso della sala, all’inizio di ogni riunione. \ A capo della comunità monastica vi è l’Abate, eletto dai monaci e garante del rispetto della Regola all’interno della Abbazìa. \ La parete settentrionale ospita tre graffiti di fine Quattrocento raffiguranti la chiesa di Santa Maria delle Grazie, il Duomo ancora in fase di costruzione e il Castello Sforzesco. \ Opere di un artista profondamente influenzato dalla cultura bramantesca, se non di un suo stesso allievo, sono reperti preziosissimi per la ricostruzione della Milano dell’epoca, a tal punto che alla fine del diciannovesimo secolo l’architetto Beltrami si basò su di essi per la riedificazione della torre d’accesso al castello Sforzesco, denominata del Filarete, andata distrutta nel 1521. \ Trovare e cliccare dove si trovano i graffiti. \ \ TextToSpeechBehaviour_F73168A7_E9C5_6FF5_41E3_B985D9F0DD9D.text = Breve introduzione al Refettorio. \ Ogni monaco occupa un proprio specifico posto derivante dall’anzianità di professione e si posizionano ai lati dell’ambiente, mentre l’abate e il priore occupano la tavola in fondo, affiancati dal monaco lettore, impegnato nelle letture edificanti e testi sacri durante i pasti comuni. \ La parete di fondo ospita un affresco settecentesco raffigurante una Scena di un pasto cistercense, in cui si possono intravedere in basso a sinistra alcuni monaci seduti ad un tavolo e sulla destra in alto proprio il monaco lettore sull’antico pulpito. \ Non ci sono oggetti da trovare. TextToSpeechBehaviour_FA06B840_E9C7_6EAB_41E9_CB3165D59254.text = Breve introduzione alla Cappella della Passione. \ La Cappella della Passione ospita una copia del Cristo alla colonna, capolavoro di Donato Bramante. \ Unica opera su tela della sua produzione artistica, gli fu commissionata da Ascanio Sforza, abate commendatario di Chiaravalle dal 1465 al 1501, e rimase a Chiaravalle dal 1493, probabile anno di concepimento, fino al 1915. \ L’originale è adesso conservato nella Pinacoteca di Brera in cui il Comune di Milano decise di trasferirlo per questioni di sicurezza. \ Non vi sono oggetti da trovare. TextToSpeechBehaviour_FB3875BD_E9DE_E1D5_41E9_309841407062.text = Breve introduzione alla Madonna della Buonanotte. \ Dal transetto meridionale parte la scalinata che conduce alle celle dei monaci. \ Sulla sommità della scalinata appare uno dei capolavori giovanili di Bernardino Luini, la Madonna della buonanotte, così denominata per la consuetudine dei monaci di salutarla prima di andare a dormire nelle loro celle. \ Realizzata nel 1512, la figura della Madonna in trono domina in primo piano la rappresentazione mentre le raffigurazioni laterali rappresentano episodi della vita di san Benedetto e di san Bernardo. \ Trovare e cliccare dove si trova la Cappella della Passione. \ TextToSpeechBehaviour_FBB17577_E9CD_E155_41DC_5EFF128A62C1.text = Breve introduzione alla Chiesa. \ La chiesa abbazìale ricalca la tipica pianta a croce latina a tre navate con volte a crociera, sorrette da piccoli pilastri ai lati. \ La navata centrale è definita da quattro campate sorrette da imponenti pilastri romanici, impostati per evitare l’infossamento della struttura nel terreno paludoso. \ Il materiale utilizzato per la costruzione dell’intero monastero è prevalentemente il mattone, caratteristico di tutto il territorio della campagna milanese per la facile reperibilità dell’argilla nel suolo della bassa pianura. \ Trovare e cliccare dove si trova la lettera del Cardinale Schuster. TextToSpeechBehaviour_FFD646C2_E9CF_23AF_41ED_149618B399BE.text = Breve introduzione al Coro. \ Intarsio in legno di noce ad opera di Carlo Garavaglia nel 1645, il coro è un’elegante struttura che comprende due livelli su cui si articolano 78 stalli. \ Gli schienali ospitano la raffigurazione di episodi della vita di san Bernardo ripresi dalla Vita et miracula Divi Bernardi incisa da Antonio Tempesta nel sedicesimo secolo. \ Si tratta di uno dei più significativi cori monastici italici, riccamente decorato con putti, frutti e cornici floreali. \ Trovare e cliccare dove si trovano gli affreschi della controfacciata della Chiesa. \ \ ### URL LinkBehaviour_5641049E_7A17_F036_41D3_55CA009A17E0.source = mailto: monasterochiaravalle@gmail.com LinkBehaviour_5641149E_7A17_F036_4168_2A6D64B00F9F.source = tel: +390257403404 LinkBehaviour_5641349E_7A17_F036_41D6_B3802975ECE0.source = https://www.google.com/maps/place/45.416023,9.236084 LinkBehaviour_62B04A71_73E7_93BE_41CA_28AEF15EC57D.source = https://www.virtualtour-360.it LinkBehaviour_6355E9BE_73E7_90A2_41D0_DE63B56B6E63.source = https://www.virtualtour-360.it LinkBehaviour_C479CCD4_8F04_2175_41D8_1067D2C80D15.source = https://www.touringclub.it LinkBehaviour_CAE70F13_D5F6_ED11_41AE_2A0A746F1A17.source = https://www.touringclub.it/associati?internal_source=touringclub.it&internal_medium=bar&internal_campaign=campagna2017 LinkBehaviour_CBB2184A_D5F5_1371_41D5_2A0E5EECD993.source = https://www.touringclub.it/associati?internal_source=touringclub.it&internal_medium=bar&internal_campaign=campagna2017 LinkBehaviour_DEB0A4FC_8F04_E134_4192_175D7A743685.source = https://www.touringclub.it ## E-Learning ### Answer questionOption_9019DED8_8D04_256F_4197_091610445A1F.text = Ad accogliere i viandanti questionOption_901B9ED8_8D04_256F_41CA_E7A5469521FD.text = Ad accogliere i cavalli e i muli dei viandanti questionOption_906647DF_8D3C_6361_4177_401358EF9C40.text = San Cristoforo nel 1114 questionOption_906697DE_8D3C_6363_41E0_EE8764577985.text = San Giorgio nel 1192 questionOption_906717DF_8D3C_6361_41E1_37C424BDD5A5.text = San Bernardo nel 1135 questionOption_90E55ED8_8D04_256F_41CF_7C79F4546BAA.text = Veniva utilizzata come magazzino questionOption_93C84E0D_8D07_E4E1_41DF_DEE6CD071F70.text = Il Grana Padano questionOption_93CA0E0D_8D07_E4E1_41C7_2B7EEA101E26.text = Il Pecorino questionOption_93CFBE0D_8D07_E4E1_41B7_C3E1DE16F364.text = Il Gorgonzola questionOption_93D84837_8D1C_6D20_41DB_E8CE1B5D7E36.text = Per avere più raccolti all'anno di foraggio questionOption_93DA1837_8D1C_6D20_41BC_AD2894277593.text = Un sistema di smaltimento delle acque questionOption_93DFD837_8D1C_6D20_41DA_54288FF7357E.text = Un impianto di fognatura questionOption_A05496DD_E972_D54E_41E1_F0132016E19D.text = Louvre questionOption_A054B6DD_E972_D54E_41EC_6BD466F4369C.text = Abbazia di Chiaravalle questionOption_A054F6DD_E972_D54E_41DD_0E3F5868A794.text = Pinacoteca di Brera questionOption_A78CDCEB_8D1C_6153_41D0_0000442ACE0E.text = Agronomia questionOption_A78D6CEB_8D1C_6153_41C5_636E0E26ACCF.text = Erboristeria questionOption_A7B2DCEB_8D1C_6153_41D2_F139607E1381.text = Analisi delle Acque questionOption_A8344422_E8D3_54F5_41D3_573DBB5AF754.text = Per la facile reperibilità dell'argilla questionOption_A8348421_E8D3_54F7_41E4_DC5631E482CF.text = Perchè era facile rubare i mattoni da altre Abbazie questionOption_A834C421_E8D3_54F7_41D2_2107C532424D.text = Perchè il cemento armato era costoso questionOption_AA265879_E955_3D56_41E2_EA76B315A719.text = Perchè è stata realizzata in una notte questionOption_AA278878_E955_3D56_41E5_F204DBCAE881.text = Perchè Bernardino Luini augurava a tutti "Buona notte" questionOption_AA27B878_E955_3D56_41E5_22C39E5F6626.text = Perchè viene vista dai monaci quando vanno a dormire questionOption_AAF43FC6_B315_5CFC_4194_FE2F2D200F7D.text = 72 metri questionOption_AAF79FC8_B315_5CF4_41DD_67B0FE5D6A35.text = 52 metri questionOption_AAF7FFC8_B315_5CF4_41E5_B1209178B1CB.text = 62 metri questionOption_AB344CE8_8D7C_E15C_41DB_8505BCD526E6.text = Gotica questionOption_AB3B9CE8_8D7C_E15C_41E0_9A0C04893BF7.text = Romanica questionOption_AB3BBCE8_8D7C_E15C_41D4_A52D219B4C5F.text = Bizantina questionOption_ABA0DB6C_E953_334E_41D4_1FAE120FCFDF.text = Raffaello questionOption_ABA0FB6C_E953_334E_41E8_E888A2424B55.text = Bramante questionOption_ABA72B6C_E953_334E_41E9_A3769A80A667.text = Picasso questionOption_AC21B58A_8D04_E7E3_41D1_4541C0D7F213.text = Opificio delle Pietre Dure questionOption_AC21D58A_8D04_E7E3_41DC_6C99DB81C33D.text = Opificio di Raffaello questionOption_AC24458A_8D04_E7E3_41DF_455FB4991FF3.text = Opificio delle Pietre Preziose questionOption_AF8CAB1E_8D0D_ECE3_41A6_18627A47EE53.text = Si. questionOption_AF8CCB1E_8D0D_ECE3_41C4_1F65433F2FF9.text = Si, ma solo il sabato e la domenica. questionOption_AF8D6B1D_8D0D_ECE1_41BE_D6869023268B.text = No, questionOption_AFB01832_8D04_ED23_41E1_057E59F9F288.text = I canti che è possibile cantare negli uffici pubblici questionOption_AFCB8832_8D04_ED23_41C2_4843F2043746.text = I canti che è possibile cantare negli uffici privati questionOption_AFCE4832_8D04_ED23_41D4_CB8D063DDC19.text = I canti che tuttora vengono cantati dai monaci questionOption_B0EC9597_E8F7_77DA_41EB_BFE1D60E5F5B.text = In ordine di altezza e peso questionOption_B0ECF596_E8F7_77DA_41D5_4C6BF0763182.text = In ordine di anzianità di professione questionOption_B0EF2596_E8F7_77DA_41A1_A15E5B3F5CAA.text = In ordine di anzianità anagrafica questionOption_B424C970_EB55_5F55_41CF_C684A869C0E9.text = Da "Ophys" che significa "serpente" in greco questionOption_B424E970_EB55_5F55_41BA_0DACBB50FEC1.text = Da "Ofiuco", una costellazione dello Zodiaco questionOption_B4253970_EB55_5F55_41E1_E8A67A078FF1.text = Da "Ofir" una regione menzionata nella Bibbia questionOption_B97D4C40_E8BD_34B5_41E2_DCC0F6C733DB.text = Visconti questionOption_B97D7C40_E8BD_34B5_41E1_018CFCB93185.text = Sforza questionOption_B97DAC40_E8BD_34B5_41D7_4BBFEE6E99B8.text = Della Torre questionOption_BCF4B1D8_E8D3_4F55_41DD_8427627B2DBB.text = Perchè i monaci si riuniscono per leggere un capitolo della Regola di San Benedetto questionOption_BCF4E1D7_E8D3_4F5B_41E2_AE4204E9D8FF.text = Perchè i monaci si riuniscono per leggere un capitolo del Vangelo questionOption_BCFB11D7_E8D3_4F5B_41E7_37FA98D79719.text = Perchè i monaci si riuniscono per leggere un capitolo della Bibbia questionOption_D3671D70_E8CD_F756_41C8_3660DD489FD3.text = Romanico questionOption_D3673D71_E8CD_F756_41A6_9A7D7F2D5C8D.text = Bizantino questionOption_D367CD70_E8CD_F756_41E7_6E82B2C507BD.text = Gotico questionOption_E2FAAA0C_F3BD_4FB4_41E0_442548BBDA32.text = Dal Cavo Macconago questionOption_E2FACA0D_F3BD_4FB4_41E8_A720ECBE8340.text = Dal fiume Adige questionOption_E2FAFA0D_F3BD_4FB4_41DA_B4B3D437061C.text = Dal fiume Ticino questionOption_E690081B_F475_4BDC_41E3_D86567EA4A96.text = Caseus Vecius questionOption_E690381B_F475_4BDC_41ED_F479A823CD00.text = Caseus Vetus questionOption_E690681B_F475_4BDC_41C7_A3BFF5A452D6.text = Caseus Grana questionOption_EC5A26ED_F4BC_C474_41AB_8F2737E38912.text = Romanico questionOption_EC5DC6ED_F4BC_C474_41EC_D54840FE0188.text = Bizantino questionOption_EC5DF6ED_F4BC_C474_41D0_37CED467B6B5.text = Gotico questionOption_FCFE0EB6_EEFA_3010_41D9_2D89A78632C2.text = Gigetto detto "Il Fabbro" questionOption_FCFE5EB6_EEFA_3010_41D3_63A8A6F2DE35.text = Leonardo da Vinci questionOption_FCFE7EB6_EEFA_3010_41D4_26ED7CD208D4.text = Raffaello ### Score Name score1.label = Punteggio ### Question question_90190ED8_8D04_256F_41E1_49A965DD3A6C.title = Guarda il video e rispondi: a cosa serviva la foresteria? question_906557DD_8D3C_6361_41D7_62C9F5680C68.title = Guarda il video e rispondi: da chi è stata fondata l'Abbazia di Chiaravalle Milanese? question_93CF5E0D_8D07_E4E1_41B2_B76AA6E3ECA4.title = Guarda il sito web e rispondi: che formaggio è nato nell'Abbazia di Chiaravalle Milanese? question_93D8C837_8D1C_6D20_41D3_57CB9D80EB84.title = Guarda il sito web e rispondi: a cosa serviva il sistema delle "marcite"? question_A05126DC_E972_D54E_41B2_3E03AF43E310.title = Guarda il sito web e rispondi alla domanda: dove è conservato il dipinto del "Cristo alla Colonna"? question_A78DECEB_8D1C_6153_41C9_7F2C6C3DEF3D.title = Guarda il video e rispondi: nel Mulino c'è un laboratorio di: question_AA3CF878_E955_3D56_41E7_49664CF9C358.title = Perchè il dipinto di Bernardino Luini si chiama "Madonna della Buonanotte"? question_AAF47FC6_B315_5CFC_41DE_AF821E88CC50.title = Leggi il documento: per quanti metri si leva la Torre Nolare dal Tiburio? question_AB34CCE8_8D7C_E15C_41DB_18B6B8DD3E7D.title = Guarda il video e rispondi: la Torre Nolare, visibile dal chiostro, in che stile è stata realizzata? question_ABAA6B6B_E953_334A_41DC_6DC6F1040158.title = Guarda il sito web e rispondi alla domanda: chi ha dipinto il "Cristo alla Colonna"? question_AC24F58A_8D04_E7E3_41C4_5D262E9DB83A.title = Guarda il video e rispondi alla domanda: da chi sono stati restaurati recentemente i tondi bronzei? question_AF8D0B1D_8D0D_ECE1_41D4_DFBDFDE94410.title = Guarda il video e rispondi: i monaci potevano mangiare carne di pecora? question_AFB0B832_8D04_ED23_41E0_5261D0FB984B.title = Guarda il video e rispondi: cosa sono i canti dell'Ufficio? question_B0EA6595_E8F7_77DE_41A1_36F6F1D9A493.title = Come si dispongono i monaci nel Refettorio? question_B42E7970_EB55_5F55_41CC_4D0FAF9FA5D1.title = Perchè si chiama "Colonna Ofitica"? question_B9763C3F_E8BD_34CB_41E2_720D4923F64A.title = Nel corso del XIII secolo l'Abbazia di Chiaravalle divenne oggetto di particolare devozione da parte di quale famiglia? question_BCFE51D6_E8D3_4F5D_41CD_7362237E58C5.title = Guarda il video e rispondi: perchè è detta "Sala del Capitolo"? question_D36C8D6F_E8CD_F74A_41DB_138F1624E102.title = In che stile solo i pilastri che sorreggono le 4 campate della chiesa? question_D7CE2420_E8D3_54F5_41D1_4FD60CB87229.title = Perchè il materiale prevalentemente utilizzato per la costruzione della chiesa è il mattone? question_E2E4CA0A_F3BD_4FBC_41E8_D4D43F79FF02.title = Da dove proviene l'acqua che arriva al Mulino depurata dal Depuratore di Nosedo? question_E68AC81A_F475_4BDC_41C7_6A8176FF24CD.title = Guarda il video e rispondi: come venne chiamato inizialmente dai Monaci il Grana Padano:? question_EC4776E6_F4BC_C475_41E6_95189984E6E4.title = Guarda il video e rispondi: in che stile è l'Abbazia di Chiaravalle Milanese? question_FCF66EB4_EEFA_3010_418C_47CC4A620C78.title = Guarda il video e rispondi alla domanda: i tondi bronzei, restaurati recentemente, sono stati realizati su disegno di quale grande artista? ### Question Screen quizQuestion_D0B1F814_DDC4_51E9_4199_B6CACE265F51.ok = OK ### Report Screen quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.completion = Completato quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.description = Il test è terminato quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.downloadCSV = Download .csv quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.elapsedTime = Tempo quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.items = Punti trovati quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.questions = Domande quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.questionsCorrect = Corretto quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.questionsIncorrect = Errato quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.repeat = Ripeti quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.submitToLMS = Sottometti quizScore_D0B39814_DDC4_51E9_41D7_0485E30364E5.title = - PUNTEGGIO - ### Timeout Screen quizTimeout_D0BEE814_DDC4_51E9_41DF_050F5FFAD63A.repeat = Ripeti quizTimeout_D0BEE814_DDC4_51E9_41DF_050F5FFAD63A.score = Punteggio quizTimeout_D0BEE814_DDC4_51E9_41DF_050F5FFAD63A.title = - TIMEOUT -