Visita con un Virtual Tour un appartamento in vendita
Pubblicato da Redazione VirtualTour-360 in Settore Immobiliare · Lunedì 10 Lug 2023 · 7:15
Tags: VirtualTour, 360, Blog, Virtual, Tour, appartamento, vendita, immobile, acquirenti, pubblico, realistico, coinvolgente, selezione, vantaggi.
Tags: VirtualTour, 360, Blog, Virtual, Tour, appartamento, vendita, immobile, acquirenti, pubblico, realistico, coinvolgente, selezione, vantaggi.
Visita con un Virtual Tour un appartamento in vendita
Il settore immobiliare
Il settore immobiliare è un'industria che si occupa dell'acquisto, della vendita, della gestione e dello sviluppo di proprietà immobiliari, che includono terreni, edifici residenziali e commerciali. Questo settore è di fondamentale importanza per l'economia di un paese, in quanto coinvolge una vasta gamma di attività e contribuisce alla creazione di posti di lavoro, all'investimento e alla crescita economica.
Ci sono diversi segmenti all'interno del settore immobiliare, tra cui:
1. Residenziale: Questo segmento si concentra sulla compravendita, l'affitto e la gestione di proprietà residenziali come case, appartamenti, condomini e ville. Le agenzie immobiliari sono coinvolte nella ricerca di compratori o affittuari, nella negoziazione dei contratti e nella gestione delle proprietà per conto dei proprietari.
2. Commerciale: Questo segmento riguarda l'acquisto, la vendita e la locazione di proprietà commerciali come uffici, negozi, centri commerciali e magazzini. Le transazioni commerciali sono spesso complesse e coinvolgono accordi a lungo termine tra investitori, sviluppatori e locatari.
3. Industriale: Questo settore riguarda la compravendita e la locazione di proprietà industriali, come fabbriche, impianti di produzione, centri logistici e aree di stoccaggio. Queste proprietà sono spesso adattate per soddisfare le esigenze specifiche delle attività industriali.
4. Investimenti immobiliari: Gli investitori immobiliari acquistano proprietà con l'obiettivo di generare rendimenti attraverso l'affitto, l'apprezzamento del valore o lo sviluppo futuro. Questo può includere l'acquisto di proprietà commerciali, residenziali o industriali, nonché investimenti in fondi immobiliari o azioni di società immobiliari.
5. Sviluppo immobiliare: Questo segmento riguarda la pianificazione, la progettazione, la costruzione e la promozione di nuove proprietà immobiliari. Gli sviluppatori immobiliari acquisiscono terreni, ottengono le necessarie approvazioni e permessi, costruiscono gli edifici e li commercializzano per la vendita o l'affitto.
Alcuni dei principali attori nel settore immobiliare includono agenti immobiliari, sviluppatori, investitori, banche, società di gestione patrimoniale e aziende di servizi immobiliari. Inoltre, l'avvento delle nuove tecnologie ha dato impulso a nuove piattaforme di acquisto e vendita online, portali di annunci immobiliari e soluzioni digitali per la gestione e la valutazione delle proprietà.
Il settore immobiliare può essere influenzato da vari fattori economici, sociali e normativi. La domanda e l'offerta di proprietà immobiliari, i tassi di interesse, la politica fiscale, le condizioni del mercato, i cambiamenti demografici e le tendenze di consumo sono solo alcuni dei fattori che ifluenzano questo settore.
Come vendere o affittare un appartamento con un Virtual Tour
Per vendere un appartamento utilizzando un Virtual Tour, puoi seguire i seguenti passaggi:
1. Preparazione dell'appartamento: Assicurati che l'appartamento sia pulito, ben arredato e privo di disordine. Prenditi cura dei dettagli come la luce, la disposizione dei mobili e la presentazione generale dell'ambiente.
2. Creazione del Virtual Tour: Utilizza una fotocamera con funzionalità di ripresa a 360 gradi per catturare immagini panoramiche dell'appartamento. Puoi utilizzare strumenti specifici per la creazione di Virtual Tour o piattaforme online che offrono servizi di creazione di tour virtuali.
3. Pianificazione del percorso: Definisci il percorso all'interno dell'appartamento che vuoi mostrare nel Virtual Tour. Assicurati di coprire tutte le stanze, i punti focali e gli angoli interessanti dell'appartamento per dare agli acquirenti una visione completa dello spazio.
4. Aggiunta di elementi interattivi: Considera l'aggiunta di elementi interattivi al tuo Virtual Tour per rendere l'esperienza più coinvolgente. Ad esempio, puoi includere pulsanti informativi, video o foto a schermo intero per evidenziare particolari caratteristiche dell'appartamento.
5. Descrizioni e informazioni: Aggiungi descrizioni e informazioni pertinenti a ciascuna parte del Virtual Tour. Puoi fornire dettagli sulle dimensioni dell'appartamento, le caratteristiche specifiche delle stanze, i servizi disponibili e altre informazioni utili per gli acquirenti potenziali.
6. Promozione e condivisione: Una volta completato il Virtual Tour, promuovilo attraverso canali online come siti web immobiliari, social media, annunci online e newsletter. Assicurati di includere il link o l'embed del Virtual Tour in tutte le tue pubblicazioni e materiali di marketing.
7. Accompagnamento e risposte alle domande: Rispondi prontamente alle domande degli acquirenti potenziali che possono essere interessati all'appartamento dopo aver visto il Virtual Tour. Offri la possibilità di fissare visite fisiche dell'appartamento per coloro che sono seriamente interessati all'acquisto.
8. Monitoraggio e valutazione: Monitora l'efficacia del Virtual Tour attraverso l'analisi delle visualizzazioni, degli interessi generati e delle interazioni degli utenti. Questo ti permetterà di valutare l'efficacia del tour e apportare eventuali miglioramenti o aggiustamenti necessari.
L'utilizzo di un Virtual Tour per vendere un appartamento offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di mostrare l'immobile in modo realistico e coinvolgente, raggiungendo un pubblico più ampio e facilitando la selezione degli acquirenti interessati.
La funzionalità "Visite Guidate Virtuali"
Questa esclusiva funzionalità, implementata in tutti i Virtual Tour realizzati da VirtualTour-360, permette di far connettere contemporaneamente più utenti, preventivamente invitati, al tour virtuale e iniziare una visita "guidata", completa di audio e video dei vari partecipanti.
Si tratta di una vera e propria visita interattiva all'interno del Tour Virtuale, guidata e commentata dal vivo da un responsabile dell'attività.
A differenza di altri sistemi "non dedicati", la "visita guidata virtuale" è un sistema immersivo: l'utente ha la sensazione di muoversi in un ambiente tridimensionale mentre è accompagnato dalla voce e dal video della guida, con la quale può interloquire.
La guida si muoverà all'interno del tour, i suoi movimenti e le sue azioni saranno replicate in tempo reale sugli schermi dei partecipanti e potrà da loro essere visto e ascoltato. I partecipanti possono seguire il tour, interagire con esso attraverso le icone multimediali, in qualsiasi momento esplorare autonomamente un ambiente e, infine, poter ritornare quando lo desiderano, al tour guidato.
Questa funzionalità permette di aprirsi a nuovi mercati come quello degli utenti distanti logisticamente dal Bene Culturale (o dallo Store, dal negozio, dall'esposizione...), impossibilitati a recarvisi per problemi fisici (gli anziani ad esempio), economici o, più semplicemente, per mancanza di tempo, ma soprattutto al mercato estero, riuscendo così a valorizzare ulteriormente il nostro patrimonio storico-culturale.
La funzionalità può essere attivata e disattivata a piacere: se disattivata il Virtual Tour rientra nella sua normalità.
Non è necessario alcun software di video conferenza aggiuntivo (Zoom, Meeting, Skype...): è sufficiente il Tour Virtuale da noi realizzato.
La "visita guidata virtuale" rappresenta una nuova opportunità per espandere l'offerta di servizi in ambito turistico.
Utile negli Showroom, nel settore dei Beni Culturali, nel settore Turistico e nel settore Immobiliare e, in generale, in qualunque settore dove occorre un intervento diretto di un responsabile e/o di un esperto in tempo reale: un responsabile vendite che accompagna il cliente (o più clienti contemporaneamente) nel proprio showroom, una guida turistica che illustra le bellezze di una Abbazia o di un Museo, un agente immobiliare che fa visitare un appartamento di pregio, un responsabile commerciale che fa visitare gli interni di uno yacht...
VirtualTour-360: chi siamo
VirtualTour-360 è in grado di seguire il processo di creazione del tour virtuale a partire dall’incontro iniziale, passando per la progettazione e l’acquisizione, per concludere con la pubblicazione e la diffusione del progetto.
VirtualTour-360 dispone di tutti i dispositivi e le conoscenze necessarie a fornire un servizio eccellente, a partire dalle macchine fotografiche in grado di scattare foto a 360 gradi in HD e HDR, fino alle competenze informatiche fondamentali per la progettazione e la pubblicazione online del prodotto finale.
È permessa inoltre l’integrazione di file audio, video e testuali per la creazione di un’esperienza unica per il consumatore, in linea con quelli che sono gli obiettivi del progetto in particolare. VirtualTour-360 opera in qualsiasi settore, quindi che tu sia il proprietario di un ristorante o che tu stia cercando di vendere uno yacht, VirtualTour-360 è quello che fa per te.
Contattaci tramite l’apposito form che trovi nel nostro sito web; ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile per fornirti idee, esperienze e delucidazioni.
VirtualTour-360 opera nel settore dei Beni Culturali, degli Showroom, nella Ristorazione, nella Nautica, nel settore Immobiliare, delle Gallerie d'Arte virtuali e nella Gamification.