Virtual Tour 360°
Realtà Virtuale: Marketing e Comunicazione
Il Virtual Tour 360° Multimediale
Il Virtual Tour 360° Multimediale Interattivo è uno degli strumenti di marketing e comunicazione di maggior successo nel Web: l'emergenza legata al CoronaVirus ha consolidato un suo utilizzo nei più disparati campi e settori di mercato.
La pandemia da Covid-19 e le relative limitazioni di spostamento e aggregazione hanno sferrato un duro colpo alle imprese che fanno della relazione e del rapporto fisico con le persone un elemento chiave di vendita.
Il Virtual Tour 360° Interattivo consente di creare percorsi di immagini da esplorare: grazie all’unione di fotografie panoramiche sferiche a 360°, di album fotografici, di colonne sonore... restituisce una riproduzione di spazi ed ambienti più vicina alla realtà, sia che si tratti di luoghi chiusi che all’aperto.
La possibilità di collegare più ambienti tra di loro tramite punti sensibili (hotspot) disposti all’ interno dei singoli ambienti o su una mappa, permette di spostarsi facilmente da un punto all’ altro del Tour.
In affiancamento al consueto sito web, il Virtual Tour Multimediale Interattivo rappresenta lo strumento migliore, attualmente sul mercato, per mostrare i propri prodotti e servizi alla clientela.
Per quanto possa essere ben realizzato un sito web, questo non può trasferire le emozioni fornite da un Virtual Tour Multimediale...e le emozioni si trasformano in contatti e, spesso, in vendite!
Non è una nuova tecnologia in quanto è presente da anni, ma solo ultimamente, grazie all'introduzione di nuove fotocamere a 360 gradi in alta definizione, di occhiali per la realtà virtuale a basso costo e ad alcuni software di montaggio particolarmente evoluti per la produzione di Tour Virtuali in Html5 (la precedente tecnologia Flash è stata abbandonata qualche anno fa dopo che Google l'ha "deprecata"), è diventato un dei più potenti strumenti di comunicazione e di marketing.
Non è un video che ha un percorso e una durata temporale fissa: il Virtual Tour 360° Interattivo è un percorso libero (che può integrare video), e questo è uno dei suoi principali vantaggi rispetto a un video: valorizza meglio spazi e ambienti e il visitatore, grazie alla sua curiosità e al suo desiderio di esplorare, si fermerà più a lungo nel sito web.
Inoltre, generalmente, un Virtual Tour ha costi più bassi di un video.
Esempi di Tour Virtuali Multimediali
Beni Culturali
Abbazia di Chiaravalle Mil.se
Showroom ed Esposizioni
Flagship Store Cesar Milano
Turismo e Ospitalità
International Camping Valledoria
Gallerie d'Arte Virtuali
Galleria Pablo Picasso
Ristorazione
Ristorante El Galet
Nautica
Ranieri International
Settore Immobiliare
Immobiliare Blue Garden
Education & Gamification
Abbazia di Chiaravalle Mil.se
Nei progetti visualizzati sono state implementate alcune funzionalità che verranno meglio spiegate in seguito:
- Multimedialità: suono, audioguide, video, foto, album, documentazione, integrazione pagine web...
- Supporto Multilingua: il virtual tour può essere visualizzato in più lingue differenti (italiano, inglese, francese, tedesco...)
- Audioguide Multilingua: un sintetizzatore di ultima generazione è in grado di fornire supporto vocale in qualunque lingua
- Visite Guidate Virtuali: è possibile fare visite guidate di gruppo "dal vivo" all'interno del virtual tour da parte di un responsabile
Trend della Realtà Virtuale
Tempo trascorso da un utente in un Sito Web
Percentuale di utenti sui quali la Realtà Virtuale ha influito positivamente
Potenziale aumento di prenotazioni/acquisti con la Realtà Virtuale
Mercato della Realtà Virtuale: crescita prevista 2019/2025 (Billion$)
Fonti: mordorintelligence, forbes, statista, techjury
Se in passato era sufficiente avere un sito Web con delle belle immagini, ora i clienti hanno bisogno di mezzi più efficienti, più convincenti, in una parola più "immersivi": è in corso un processo dove sempre più spesso la realtà virtuale rappresenterà un elemento di elevato supporto al business e di forte differenziazione rispetto ai propri competitor.
Potenzialità di un Tour Virtuale 360°
Il Virtual Tour permette una immediata e precisa valutazione di spazi, beni e servizi che si intendono presentare sul web.
Nel tour virtuale multimediale è possibile navigare in modalità "immersiva" tra gli ambienti, visualizzare mappe/planimetrie, inserire una colonna sonora e rumori ambientali, visualizzare icone che possono aprire testi (anche multilingua), foto, video, audioguide e supporti vocali (anche in questo caso multilingua), visualizzare documenti in formato PDF...
Lo stesso smartphone può essere inserito in un visore per realtà virtuale per avere una sensazione ancora più immersiva nell'ambiente del Virtual Tour.
Il Virtual Tour 360° è realizzato in modalità "responsive" in modo da adattarsi con una diversa interfaccia se visualizzato su un Desktop o su uno Smartphone.
Il Virtual Tour è anche un potente strumento di formazione, in grado di unire la visita virtuale di spazi ed ambienti, alla presentazione di informazioni (audio, video), il tutto in un'esperienza coinvolgente e stimolante.
Tutto questo può essere utilizzato in qualunque settore: aziende (reparti produttivi, laboratori di Ricerca e Sviluppo...), beni culturali (gallerie d'arte, musei, edifici storici...), showroom (arredamento, auto e moto saloni...), attività commerciali (ristorazione, enoteche...), studi professionali (architetti, studi legali...), immobiliare (ville, grandi appartamenti...), nautica e industria navale (barche, yacht...), turismo e ospitalità (villaggi, campeggi, hotel, agriturismi...), eventi, cantieristica, centri sportivi e benessere...
Marketing e Realtà Virtuale
Le innovazioni tecnologiche continuano ad avere un enorme impatto sul marketing digitale, e uno degli strumenti più interessanti degli ultimi anni è sicuramente la Realtà Virtuale.
Questo strumento ha molto da offrire, soprattutto in ambito comunicazione e marketing: ad oggi ci sono quasi 200 milioni di utenti di Realtà Virtuale nel mondo.
I gusti e le esigenze dei consumatori di oggi, in particolare dei millennial, stanno diventando sempre più sofisticati, ed è sempre più difficile catturarne l’interesse.
Questo richiede un cambiamento nel modo di promuovere e raccontare un prodotto o un servizio, che deve riuscire a trasmettere emozioni indimenticabili per lasciare impressioni positive, capaci di durare a lungo.
La realtà virtuale offre la possibilità di costruire esperienze user-based caratterizzate da un altissimo grado di interazione: quanto più l’utente è coinvolto, tanto più i messaggi che gli vengono trasmessi si sedimentano nella sua mente.
Questa peculiarità della realtà virtuale, unita alla curiosità che suscita il suo essere una tecnologia estremamente innovativa, fa di essa una potente alleata del marketing aziendale.
Le caratteristiche principali della Realtà Virtuale sono:
- È emozionante: crea empatia replicando il concetto di “presenza” con un alto impatto sensoriale e influenzando le aree del cervello responsabili di percezioni e reazioni.
- È immersiva ed interattiva: questo fa in modo che ci siano meno distrazioni provenienti dall’ambiente circostante e più attenzione al messaggio. L'interattività è immersa nell'ambiente virtuale in 3D, un modo di operare molto simile a come operiamo normalmente nella vita quotidiana.
- È una nuova tecnologia: offre perciò più visibilità e benefici nell’esposizione mediatica;
A confronto un classico sito Web:
- Difficilmente lo si può considerare emozionante in quanto non ha impatti sensoriali.
- Non è sicuramente una tecnologia immersiva in quanto fornisce una visualizzazione "piatta" e l'interattività consiste nel selezionare solo link da una pagina web
- In quanto ad essere una novità... beh lasciamo decidere a voi.
Relativamente al fatto che vi sia più attenzione al messaggio, alcuni ricercatori hanno verificato che la Realtà Virtuale "fa perdere la nozione del tempo": l'utente non si accorge del tempo passato rimanendo all'interno dell'applicazione periodi più lunghi rispetto ai normali siti Web.
Un interessante articolo lo si può trovare al seguente link.
Questa caratteristica fa si che il messaggio marketing giunga all'utente in maniera più forte e duraturo, spingendo l'utente anche a ricollegarsi più volte...e più contatti significa anche, statisticamente, più vendite.
E' un dato di fatto che nel mondo sempre più aziende con brand importanti investono capitali nella creazione di intere campagne di branded content basate su applicazioni di Realtà Virtuale: la mission dei brand è offrire agli utenti esperienze sempre più memorabili e immersive che possano lasciare ricordi indelebili nella mente e nei cuori dei loro clienti.
Gamification Marketing
Un discorso a parte lo merita il Gamification Marketing che rappresenta una delle nuove frontiere più percorse dal marketing.
Si tratta di una pratica ormai codificata che trasforma in "gioco" la user experience, rende l’utente protagonista e costruisce la fidelizzazione e la brand awareness.
In un mondo che mette ormai l’experience tra le massime priorità, è comprensibile come riuscire a rendere ludico l’approccio a un qualsiasi prodotto o servizio diventa una leva essenziale di fidelizzazione del cliente e persuasione del consumatore.
La Realtà Virtuale, proprio perchè immersiva in un ambiente 3D si presta alla realizzazione di applicazioni di Gamification dove l'utente reagisce a stimolazioni presenti nell'ambiente e attraverso le quali guadagna punti, premi virtuali o nuove informazioni per poter procedere all'interno del tour virtuale con nuovi percorsi.
La Gamification può meglio coinvolgere e motivare digitalmente un pubblico target per raggiungere i propri obiettivi che si tratti del personale, dei clienti o dei dipendenti; un gioco è un modo molto efficace per mantenere i partecipanti coinvolti, e aiutarli a imparare. È qualcosa di divertente oltre che facile.
La Gamification è in aumento e si sta adattando alle esigenze di molti settori diversi: assisteremo al suo utilizzo per migliorare la qualità delle esperienze di formazione e per raggiungere obiettivi di marketing aziendali strategici.
Caratteristiche dei nostri Virtual Tour
Multimedialità
Un'esperienza dinamica, coinvolgente e interattiva
Tramite la Multimedialità il visitatore può accedere ad un gran numero di contenuti fatti di finestre informative, di immagini, di video, di suoni... che aggiungeranno alla forza suggestiva anche la funzione informativa.
Tutti questi contenuti faran si che il Tour Virtuale acquisti un'alta interattività permettendo al visitatore di personalizzare la sua visita ogni volta in maniera diversa e incentivandolo, non solo a rimanere più a lungo, ma anche a tornare per una nuova esperienza.

Inoltre, tutti i contenuti del Virtual Tour possono essere in modalità "multilingua": la versione linguistica viene rilevata e scelta automaticamente in fase di avvio del Virtual Tour (tramite il proprio browser), ma è sempre possibile cambiarla, in qualsiasi momento, tramite un selettore posto nel menu principale.
Visite Guidate Virtuali
Un sistema di Video Conferenza integrato al Tour Virtuale espressamente dedicato alle visite guidate
Questa esclusiva funzionalità permette di far connettere contemporaneamente più utenti, preventivamente invitati, al tour e iniziare una visita "guidata", completa di audio e video dei vari partecipanti.
Si tratta di una vera e propria visita interattiva all'interno del Tour Virtuale, guidata e commentata dal vivo da un responsabile dell'attività.
VirtualTour-360 - Visite Guidate Virtuali
Breve video della funzionalità di "Visita Guidata Virtuale" implementata da VirtualTour-360
La guida si muoverà all'interno del tour, i suoi movimenti e le sue azioni saranno replicate in tempo reale sugli schermi dei partecipanti e potrà da loro essere visto e ascoltato (maggiori dettagli e video esplicativo).
I partecipanti possono seguire il tour, fare domande alla guida, in qualsiasi momento esplorare autonomamente un ambiente e, infine, poter ritornare quando lo desiderano, al tour guidato.
Non è necessario alcun software di video conferenza aggiuntivo (Zoom, Meeting, Skype...): è sufficiente il Tour Virtuale da noi realizzato.

Questa funzionalità permette di aprirsi a nuovi mercati come quello degli utenti distanti logisticamente dal Bene Culturale (o dallo Store, dal negozio, dall'esposizione...), impossibilitati a recarvisi per problemi fisici (gli anziani ad esempio), economici o, più semplicemente, per mancanza di tempo, ma soprattutto al mercato estero, riuscendo così a valorizzare ulteriormente il nostro patrimonio storico-culturale.
La funzionalità può essere attivata e disattivata a piacere: se disattivata il Virtual Tour rientra nella sua normalità.
A differenza di altri sistemi "non dedicati", la "visita guidata virtuale" è un sistema immersivo: l'utente ha la sensazione di muoversi in un ambiente tridimensionale mentre è accompagnato dalla voce e dal video della guida, con la quale può interloquire.
La "visita guidata virtuale" rappresenta una nuova opportunità per espandere l'offerta di servizi in ambito turistico.
Utile negli Showroom, nel settore dei Beni Culturali, nel settore Turistico e nel settore Immobiliare e, in generale, in qualunque settore dove occorre un intervento diretto di un responsabile e/o di un esperto in tempo reale: un architetto che accompagna il cliente (o più clienti contemporaneamente) nel proprio showroom, una guida turistica che illustra le bellezze di una Abbazia o di un Museo, un agente immobiliare che fa visitare un appartamento di pregio, un responsabile commerciale che fa visitare gli interni di uno yacht...
Audioguide
Un sintetizzatore vocale multilingua di ultima generazione
Cosa c'è di più bello che ascoltare una voce narrante che spiega cosa si sta osservando mentre si visita un museo o una galleria d'arte?
Le audioguide sono uno strumento utilissimo per utenti di tutte le età, talmente utile che spesso non sono disponibili ed è necessario attendere che qualche dispositivo venga riconsegnato, ripulito e disinfettato.
Inoltre l'audioguida/supporto vocale può essere molto utile anche a persone che soffrono di particolari disabilità come gli ipovedenti.
Nell'esempio, per ascoltare l'audioguida selezionare la lingua e il simbolo dell'altoparlante
VirtualTour-360 ha sviluppato una soluzione versatile e innovativa: l'inserimento nel Virtual Tour di audioguide, anche in versione multilingua, realizzate con un sintetizzatore vocale di ultima generazione in grado di convertire un qualunque testo in un file audio, con un'ottima qualità e ascoltabili anche da un comune smartphone.
I vantaggi della soluzione sono:
- Versatilità: Un sintetizzatore vocale può riprodurre una vasta gamma di lingue, consentendo di adattare l'audioguida alle preferenze degli utenti.
- Costo-efficienza: L'utilizzo di un sintetizzatore vocale può ridurre i costi associati all'assunzione di attori o speaker per registrare le audioguide.
- Personalizzazione: Un sintetizzatore vocale permette di personalizzare l'esperienza dell'utente, ad esempio offrendo la scelta del genere della voce o la velocità di lettura.
- Aggiornabilità: Le audioguide basate su sintetizzatori vocali possono essere facilmente aggiornate o modificate per adattarsi a cambiamenti o nuove informazioni.
- Accessibilità: Le audioguide con sintetizzatore vocale sono accessibili per le persone con disabilità visive o uditive, consentendo a un pubblico più ampio di fruire delle informazioni.
- Flessibilità linguistica: I sintetizzatori vocali possono riprodurre diverse lingue, permettendo di offrire audioguide multilingue senza dover registrare le voci di speaker nativi di ogni lingua.
- Scalabilità: Utilizzare un sintetizzatore vocale permette di creare facilmente audioguide per numerose destinazioni o attrazioni turistiche, consentendo una rapida espansione delle offerte turistiche audio.
- Apparati hardware non necessari: la soluzione permette di ascoltare l'audioguida sul proprio smartphone, non vi sono quindi costi per l'acquisto di apparati hardaware, ne' costi di manutenzione/gestione/disinfezione.
La soluzione quindi, oltre ad essere di semplice realizzazione con tempi di implementazione rapidi, ha modesti costi di sviluppo e di gestione.
QR Code
La giunzione tra mondo fisico e mondo virtuale
L'integrazione del Virtual Tour con i QR Code aumenta ulteriormente le potenzialità di questo strumento: il QR Code è l'anello di giunzione tra mondo fisico e mondo virtuale.
Leggendo infatti con un semplice Smartphone o un Tablet un QR Code, ad esempio in una sala di un museo o su un particolare modello di cucina in uno showroom, il Virtual Tour si aprirà direttamente su un particolare ambiente, o su un determinato hotspot, senza dover percorrere tutto il percorso dall'inizio.

Questa funzionalità, applicabile a qualunque nostro Virtual Tour, può essere utilizzata in quei casi dove sono presenti percorsi molto lunghi.
Ad esempio:
- Musei e Gallerie d'Arte: entrando in una sala e leggendo il QR Code è possibile visualizzare immediatamente le opere d'arte più vicine
- Wall Market di grandi dimensioni: leggendo il QR Code più vicino è possibile visualizzare i negozi e i servizi più vicini
- Campeggi e Villaggi Turistici: è possibile distribuire dei QR Code all'interno della struttura. Leggendoli con un semplice smartphone è possibile visualizzare immediatamente l'ambiente circostante con i servizi disponibili.
QR Code e Audioguide Multilingua
Di seguito un esempio di come realizzare delle semplici audioguide multilingua attivabili da QR Code:
(è sufficiente inquadrare con il proprio smartphone i QR Code indicati: verrà immediatamente visualizzata l'audioguida. Se non si possiede una app per leggere i QR Code selezionare il link dietro il QR Code - solo su smartphone)
(solo su smartphone)
Il Duomo di Milano
(solo su smartphone)
La Venere di Milo
(solo su smartphone)
Il Borgo di Alberobello
Tour Virtuali Privati
Una soluzione di ticketing per la visualizzazione di Tour Virtuali privati o a pagamento
Talvolta un Virtual Tour deve essere reso privato, ad esempio, se deve essere visualizzato a pagamento (es. Gallerie d'Arte, Musei...) oppure per farlo visionare solo a specifici visitatori (es. nel Settore Immobiliare, Nautico...).
Siamo consci che realizzare nel proprio sito web, pagine riservate protette da password, non è semplice.
Ancora più complesso è gestire l'accesso a queste pagine solo a determinati visitatori autorizzati alla visualizzazione del Tour Virtuale e solo in un determinato giorno.
Tour Virtuali privati
VirtualTour-360 ha sviluppato una soluzione, che mette a disposizione dei propri Clienti, per rendere privati i propri Tour Virtuali: in fase di visualizzazione del Virtual Tour viene richiesto all'utente un codice che è valido per un solo giorno.
Da una pagina riservata, protetta da password, del nostro sito web il proprietario del Virtual Tour può generare rapidamente con un semplice click, in completa autonomia e per ogni suo cliente, un codice per una determinata data: quando il visitatore sbloccherà il Virtual Tour nella data indicata con il codice ricevuto verrà inviata in automatico una email sia al visitatore stesso che al proprietario del Virtual Tour con la notifica dell'avvenuto sblocco e specificando anche su che tipo di dispositivo, desktop o mobile, è avvenuta la visualizzazione.
L'applicazione per la generazione dei codici può anche essere integrata direttamente nel software gestionale del Cliente, senza quindi la necessità di collegarsi al nostro sito web.
Una volta sbloccato, il Tour Virtuale sarà visualizzabile dal visitatore anche per più volte nella data indicata senza necessità di introdurre nuovamente il codice.
Non vi sono limiti alla generazione dei codici.
Immagini Navigabili e Video 360°
Il dettaglio e l'immersività che fanno la differenza
Video Immersivi 360
Immagini navigabili in Alta Definizione per poter visualizzare anche i più minimi dettagli di un dipinto, di una scultura o, più in generale di qualsiasi oggetto. Grazie a questo particolare tipo di immagini navigabili dinamiche, avrete la possibilità di presentare i vostri prodotti al meglio, con un’interattività senza precedenti, a tutto beneficio del coinvolgimento dei vostri utenti.
Il Video 360°, o video immersivo, è un media emergente che permette una esperienza esplorativa all’interno di filmati sferici. La produzione di video 360° comporta l’utilizzo di speciali tecnologie di riprese multidirezionali, in grado di acquisire immagini simultaneamente in modalità sferica (per velocizzare il caricamento è stato utilizzato un video in bassa risoluzione. VirtualTour-360 realizza video 360° con risoluzione in 4K).
Realizziamo anche video tradizionali e video con droni.
Interattivo
Grazie al Virtual Tour 360° il visitatore avrà la massima libertà di navigazione e potrà personalizzare la sua visita ogni volta in base ai suoi interessi.
Multimediale
Il gran numero di contenuti multimediali come suoni, immagini, video...a cui l'utente potrà accedere aggiungeranno alla forza suggestiva anche la funzione informativa.
Immersivo
E' sicuramente coinvolgente l'impatto realistico e la suggestione dei suoni che fanno del Virtual Tour 360° un’esperienza emozionante
VirtualTour-360
Disponiamo di fotocamere a 360°, per foto sferiche in HD (High Definition) che realizzano immagini in HDR (High Definition Range) e di software avanzato per lo stitching e il montaggio di Tour Virtuali 360°.
I nostri Virtual Tour 360° si differenziano in quanto possono includere contenuti multimediali (che non possono essere gestiti in Google Street View) come audio, video, foto, fotoalbum, audioguide, mappe radar, documenti, link...contenuti in grado di catturare l'attenzione del visitatore del sito web e che faranno si che il messaggio giunga più forte rispetto ad altri competitor.
I Virtual Tour in HD realizzati da VirtualTour-360 rappresentano uno strumento di promozione pregiato e altamente competitivo e la loro realizzazione garantisce un’elevata visibilità e l’assoluta certezza di distinguersi in modo innovativo rispetto ai competitors.
Tutti i nostri Tour Virtuali sono realizzati secondo gli ultimi standard in HTML5 e CSS3, utilizzando software per il montaggio di una azienda multinazionale, presente dal 2005 in più di 70 nazioni e possono essere integrati in qualunque sito web.
Non realizziamo più Virtual Tour con tecnologia Flash, ormai "deprecata" e non più supportata da Google.
Alcuni progetti realizzati
Contenuti Multimediali
I contenuti multimediali che si possono inserire nel Virtual Tour migliorano la funzione informativa ed esaltano l’impatto emozionale
Infografiche
Tracciati, icone, indicazioni per personalizzare, informare e creare emozioni
Foto
Foto e album fotografici per arricchire le informazioni
Video
Accesso a contenuti video per nuove suggestioni
File PDF
Accesso a contenuti in formato PDF con possibilità di visualizzare, scaricare sul PC e stampare
Colonne Sonore
Colonne sonore per accompagnare nel tour
Audioguide
Audioguide per fornire informazioni specifiche
Testi
Testi per fornire il massimo delle informazioni
Link
Link a pagine del proprio sito web o a siti web esterni
Clienti e Partner
Operiamo direttamente con il Cliente finale e con Partner come Web Agency, agenzie di marketing e comunicazione...
Con il Cliente finale realizziamo presso i locali del cliente gli scatti fotografici e succesivamente montiamo il Tour Virtuale 360°. Al termine il Virtual Tour viene ospitato sul nostro server e al cliente viene fornito un link per una sua corretta visualizzazione nel proprio sito web. Ovviamente supportiamo lui o il suo Webmaster per una corretta installazione del link (procedura comunque estremamente semplice).
Con il Partner, una volta coinvolti, realizziamo presso i locali del cliente del Partner gli scatti fotografici e succesivamente montiamo il Tour Virtuale 360°. Anche in questo caso al partner viene fornito un link per una sua corretta visualizzazione.
Nel caso il Partner lo richieda, il Virtual Tour può essere "brandizzato" con il suo logo e il link al suo sito web, fornendogli in questo modo maggiore visibilità.
Nel caso si volesse utilizzare la funzionalità di "Visita Guidata Virtuale" si fornirà al Cliente o al Partner una chiavetta USB con il software del Virtual Tour da installare direttamente nel server del Cliente/Partner.
Brochure
I Virtual Tour multimediali sono molto versatili e possono essere utilizzati con successo in diversi settori
Aziende e Showroom
Reparti Produttivi e di Ricerca e Sviluppo
Mobili e Complementi per la Casa
Ricettività e Attività Commerciali
Alberghi/Campeggi/Villaggi
Ristoranti/Enoteche
Settore Immobiliare
Vendita e Affitti Immobili
Cantieristica
....
Beni Culturali
Musei/Gallerie d'Arte/Edifici Storici
Settore Nautico
Yacht/Cantieri nautici/Broker
....
Gallerie d'Arte Virtuali
Gallerie d'Arte Fotografiche/Dipinti
Gamification & Education
Applicazioni per Education
Progetto e Costi
Il progetto di realizzazione di un Virtual Tour Multimediale consiste nelle seguenti attività:
- individuare con il Cliente gli obiettivi che si intendono trasferire al Virtual Tour (l'eleganza di uno Showroom, l'emozione trasferita da un'opera d'arte in un Museo, l'accessibilità di un locale, l'atmosfera di un laboratorio di ricerca e sviluppo...)
- un sopralluogo per la verifica degli spazi, l'individuazione dei percorsi e la mappatura/collocazione degli hotspot
- realizzazione delle immagini panoramiche ectorettangolari con tecnica HDR con camera per 360°
- realizzazione delle foto tradizionali
- realizzazione del video, se richiesto (del locale, dell'intervista al proprietario...)
- attività di postproduzione audio/video: scelta ed ottimizzazione files 360°, correzione cromatica, produzione video, scelta, sincronizzazione, ottimizzazione e montaggio clips, color correction e grading, controllo e pulizia audio, produzione immagini in formato RAW per ambienti e dettagli e successiva ottimizzazione JPG, scelta ed ottimizzazione files, correzione cromatica
- organizzazione delle attività e coordinamento con il Cliente per il materiale da inserire
- reperimento di tutte le informazioni testuali che andranno inserite in eventuali schede grafiche
- reperimento di tutta la documentazione pdf da integrare nel Virtual Tour
- progettazione, realizzazione e test di una interfaccia grafica "responsive" in HTML5 e CSS3 del Virtual Tour
- montaggio del Virtual Tour con l'inserimento di tutto il materiale multimediale realizzato, attivazione della funzionalità "Live Guided Tour", generazione del QR Code del Virtual Tour
- pubblicazione del Virtual Tour su un server di VirtualTour-360: questa modalità permette un più facile aggiornamento del Virtual Tour nel caso gli ambienti dovessero modificarsi (ad esempio una galleria d'arte, uno showroom...attività soggette ad un periodico restyling) in quanto, in caso di modifica del Virtual Tour verrà semplicemente aggiornata la versione sul server di VirtualTour-360 e automaticamente tutte le visualizzazioni, in tutti i siti web dove questa è presente, risulteranno allineate all'ultima versione.
I nostri Virtual Tour possono essere visualizzati in qualsiasi sito web.
E' possibile avere e visualizzare un nostro Virtual Tour anche senza possedere un sito web.
Per motivi di Privacy (non possono essere visualizzati volti di persone) e per una migliore programmazione operativa del progetto, le riprese fotografiche vengono effettuate durante i weekend o, in alternativa, in giorni festivi.
La realizzazione di un Virtual Tour Multimediale è un progetto vero e proprio, quindi il suo costo è in funzione di variabili che vanno valutate di volta in volta.
...quindi perchè un progetto nella Realtà Virtuale
La Realtà Virtuale è il Web di domani: il Web di oggi ci fornisce accesso alla conoscenza, con la Realtà Virtuale ci darà accesso all'esperienza.
Un progetto basato sulla Realtà Virtuale è una scelta vincente per il futuro ed è il motivo per cui sempre più imprese, molte di esse con brand importanti, si stanno muovendo in questa direzione.
I nostri progetti si possono articolare ed ampliare a seconda del budget e delle esigenze del Cliente e hanno costi sostenibili per qualsiasi realtà, costi che possono essere ammortizzati su un breve periodo.
Ciò è dovuto al fatto che l'esperienza da noi acquisita in precedenti progetti ed eventuali template già realizzati possono influire sostanzialmente sui tempi di realizzazione e conseguentemente sui costi di sviluppo.
Desideri avere maggiori dettagli sui nostri progetti? Leggi il nostro Blog...
Contatti
Contattateci e parlateci del vostro progetto: troveremo assieme la soluzione migliore.
Scrivi una email a info(at)virtualtour-360.it o compila il seguente modulo: sarai contattato in breve tempo.